Colonscopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fonte per "coloscopia" Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Screening del cancro colorettale |
||
Riga 55:
* La [[Endoscopia capsulare|videocapsula]] è un esame del tutto differente dalla [[colonscopia virtuale]] sia per strumentazione utilizzata sia per le indicazioni sui casi in cui viene utilizzata. Si tratta di una capsula che viene ingerita dal paziente, trasportata dai movimenti dell'intestino durante il suo transito e quindi espulsa con le feci. Viene impiegata non per lo studio del colon, ma per esaminare l'[[intestino tenue]] nei casi di [[anemia]] non spiegata per escludere sanguinamenti occulti a tale livello o nei casi di sospetta malattia infiammatoria intestinale a carico del piccolo intestino. Non richiede esposizione a radiazioni.
* La [[colonscopia robotica]] rappresenta un'alternativa che combina i vantaggi della colonscopia tradizionale (accuratezza diagnostica, possibilità di intervento) sia a una minore invasività, sia alla riduzione o alla completa eliminazione dei rischi di infezione e di perforazione. Il colonscopio è inserito manualmente nel paziente sino al retto e in seguito la navigazione sino al cieco è autonoma e controllata per mezzo di dispositivi esterni, che non richiedono esposizione a radiazioni. L'avanzamento autonomo della sonda esclude manovre dell'operatore per agevolare la progressione del colonscopio e minimizza la necessità di insufflare aria, pertanto non si rende necessario il ricorso alla sedazione del paziente.
== Screening del cancro colorettale ==
La colonscopia è uno dei test di screening per il cancro del colon-retto.<ref>{{Cita web|titolo=Colorectal Cancer Screening Tests|url=https://www.cdc.gov/cancer/colorectal/basic_info/screening/tests.htm|accesso=22 agosto 2023|sito=www.cdc.gov}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Colonoscopy & The Microbiome|url=https://www.omni-biotic.com/en/blog/colonoscopy-the-microbiome/|accesso=22 agosto 2023|sito=www.omni-biotic.com}}</ref> Altri test di screening includono la rettoromanoscopia flessibile, il clistere di bario a doppio contrasto, la colonscopia tomografica computerizzata (TC) (colonscopia virtuale), il test del sangue occulto fecale basato sul guaiaco (gFOBT), il test immunochimico fecale (FIT) e lo screening del DNA fecale multitasking (Cologuard).
Gli screening successivi vengono poi programmati in base ai risultati iniziali riscontrati; le colonscopie con risultati normali richiedono solitamente cinque o dieci anni per essere ripetute.<ref>{{Cita web|titolo=Quality in the technical performance of colonoscopy and the continuous quality improvement process for colonoscopy: recommendations of the U.S. Multi-Society Task Force on Colorectal Cancer|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12094842/|accesso=22 agosto 2023|sito=pubmed.ncbi.n}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Colorectal Cancer Screening: Recommendations for Physicians and Patients from the U.S. Multi-Society Task Force on Colorectal Cancer|url=https://journals.lww.com/ajg/fulltext/2017/07000/colorectal_cancer_screening__recommendations_for.13.aspx|accesso=22 agosto 2023|sito=journals.lww.com}}</ref>
Le persone con una storia familiare di cancro del colon-retto sono spesso sottoposte al primo screening in età adolescenziale. Tra le persone la cui colonscopia iniziale non mostra polipi, il rischio di sviluppare un cancro del colon-retto entro cinque anni è estremamente basso. Di conseguenza, queste persone non hanno bisogno di sottoporsi a una colonscopia ripetuta prima di cinque anni dal primo screening.<ref>{{Cita web|titolo=Five-Year Risk of Colorectal Neoplasia after Negative Screening Colonoscopy|url=https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa0803597|accesso=22 agosto 2023|sito=www.nejm.org}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=No Need to Repeat Colonoscopy Until 5 Years After First Screening|url=https://www.newswise.com/articles/no-need-to-repeat-colonoscopy-until-5-years-after-first-screening|accesso=22 agosto 2023|sito=www.newswise.com}}</ref>
Poiché nelle persone a rischio medio di sviluppare il cancro del colon-retto, i polipi spesso impiegano 10-15 anni per trasformarsi in cancro, le linee guida raccomandano una colonscopia di screening di routine 10 anni prima della colonscopia successiva. (Questo intervallo non si applica alle persone ad alto rischio di sviluppare il cancro del colon-retto o a quelle con sintomi della malattia).
== Possibili complicazioni ==
|