Apollo 17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m fix
Riga 148:
* lo strumento di misurazione del flusso termico HFE (''Heat Flow Experiment'') era già stato installato durante le missioni Apollo 15 e 16. Misurava le variazioni termiche del sottosuolo per determinare a quale velocità il calore interno della Luna viene evacuato al di fuori di essa. Queste misurazioni erano pensate per stimare la [[radioattività]] interna e comprendere l'evoluzione termica della Luna. Lo strumento era costituito da una scatola elettronica e due sonde. Ogni sonda era posizionata in una buca profonda 2,5 metri scavata dagli astronauti.<ref>{{Cita|Apollo 17 Press Kit|p. 40|PressKit}}.</ref>
 
L'energia per il funzionamento degli strumenti era fornita da un [[generatore termoelettrico a radioisotopi]] da 70 [[watt]] (RTG): l'elettricità era prodotta da [[termocoppie]] che utilizzano il calore emesso dalla radioattività di una fonte di [[plutonio-238]] 238. Una centralina dotata di un trasmettitore/ricevitore radio controllava tutti gli strumenti: riceveva le istruzioni dalla Terra e le inviava agli strumenti, nonché distribuiva l'energia fornita dall'RTG. Raccoglieva, infine, i dati scientifici trasmessi dagli strumenti prima di inviarli sulla Terra.<ref>{{cita web|url=https://nssdc.gsfc.nasa.gov/nmc/spacecraft/display.action?id=1972-096C|titolo=Apollo 17 Lunar Module /ALSEP|lingua=en|autore=NASA|accesso=30 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190417135058/https://nssdc.gsfc.nasa.gov/nmc/spacecraft/display.action?id=1972-096C|urlmorto=no}}</ref>
 
==== Rover lunare e ulteriori strumentazioni ====