Apollo 17: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il processo di formazione della valle Taurus-Littrow: corretta datazione geologics Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m fix |
||
Riga 148:
* lo strumento di misurazione del flusso termico HFE (''Heat Flow Experiment'') era già stato installato durante le missioni Apollo 15 e 16. Misurava le variazioni termiche del sottosuolo per determinare a quale velocità il calore interno della Luna viene evacuato al di fuori di essa. Queste misurazioni erano pensate per stimare la [[radioattività]] interna e comprendere l'evoluzione termica della Luna. Lo strumento era costituito da una scatola elettronica e due sonde. Ogni sonda era posizionata in una buca profonda 2,5 metri scavata dagli astronauti.<ref>{{Cita|Apollo 17 Press Kit|p. 40|PressKit}}.</ref>
L'energia per il funzionamento degli strumenti era fornita da un [[generatore termoelettrico a radioisotopi]] da 70 [[watt]] (RTG): l'elettricità era prodotta da [[termocoppie]] che utilizzano il calore emesso dalla radioattività di una fonte di [[plutonio-238]]
==== Rover lunare e ulteriori strumentazioni ====
| |||