Tomas Milian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Agt. F (discussione | contributi)
Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 28:
}}
 
È noto soprattutto come protagonista di [[western all'italiana|spaghetti western]] e [[film poliziottesco|poliziotteschi]] a cavallo tra gli anni sessanta e ottanta. In Italia, con l'inconfondibile voce prestatagli da [[Ferruccio Amendola]], è spesso identificato con due personaggi: il primo, [[Nico Giraldi]], è un maresciallo (dal 1981 ispettore) di polizia, [[roma]]no dai modi poco garbati, ma efficaci, che conosce bene gli ambienti malavitosi avendone fatto parte in gioventù con il soprannome di "er Pirata", mentre il secondo, Sergio Marazzi alias [[er Monnezza]], è un ladruncolo romano. Per il personaggio del Monnezza prese riferimento da Quinto Gambi, romano conosciuto al [[Piper Club|Piper]], che insegnerà a Milian tutti i gesti del borgataro romano, e inoltre per la forte somiglianza sarà la sua controfigura ufficiale in circa venti film. Quinto (1939-2017) morirà a Roma quasi otto mesi dopo Milian e riposa al [[cimitero Flaminio]].<ref>{{Cita news|autore=Cecilia Cirinei|titolo=È morto il vero Monnezza. Roma dice addio a Quinto Gambi, "er Patata"|pubblicazione=La Repubblica - Roma|data=15 novembre 2017}}</ref>
 
== Biografia ==