Cripta Imperiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m voce spostata |
new file |
||
Riga 1:
{{F|Austria|marzo 2019|}}
{{Coord|48|12|20|N|16|22|11|E|region:AT-9_type:landmark|display=title}}
[[File:Wien
[[File:Wien kapuzinergruft1.jpg|upright=1.4|thumb|La cripta dei Cappuccini]]
La '''Cripta Imperiale di Vienna''' è un vasto ambiente sotterraneo che si trova sotto la Chiesa dei Cappuccini a [[Vienna]]. È stata dal [[1633]] il principale luogo di sepoltura della dinastia [[asburgo|asburgica]], tra [[imperatori del Sacro Romano Impero]], [[imperatori d'Austria]] e loro discendenti. La [[cripta]] imperiale (in tedesco: '''Kaisergruft''', ma di solito chiamata '''Kapuzinergruft''', "'''Cripta dei Cappuccini'''") si trova sotto la [[Chiesa dei Cappuccini (Vienna)|chiesa di Santa Maria degli Angeli]] dei [[Frati minori cappuccini|cappuccini]] e il convento fondato nel [[1617]] e dedicato nel [[1632]]. Si trova nella piazza Neuer Markt, vicino al palazzo imperiale della [[Hofburg]] a [[Vienna]].
|