Controller (videogiochi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
Altri tipi di pedali vengono utilizzati su alcuni videogiochi che richiedono l'uso della pistola ottica.
===Tastiera
{{Vedi anche|Tastiera (informatica)|Mouse}}
[[File:W-A-S-D.jpg|thumb|Esempio di tastiera con le dita su WASD]]
La [[tastiera (informatica)|tastiera]] e il [[mouse]] (o il suo equivalente [[touchpad]]) sono tipici dispositivi di input per [[personal computer]], e sebbene non siano tecnicamente dei controller, sono tuttora i principali controlli di videogiochi per computer. Anche alcune console hanno la possibilità di funzionare con una tastiera e un mouse.
Molto diffuso nei videogiochi è l'uso dei [[tasti freccia]] per far muovere un soggetto, o in alternativa dei tasti [[WASD]]. Ma la peculiarità della tastiera rispetto ad altri controller è la presenza di un numero elevato di tasti, che oltre alla scrittura di testo consente l'accesso diretto a molte funzioni. Anche nei giochi controllati principalmente con joystick o mouse, la tastiera può essere una periferica integrativa dove i tasti eseguono funzioni secondarie (per le quali non sono sufficienti i pulsanti della periferica principale) o forniscono [[Scorciatoie da tastiera|scorciatoie]].
L'uso del mouse è diffuso sia come tradizionale dispositivo di puntamento e selezione (come nei giochi [[punta e clicca]], strategici, rompicapo...), sia come comando di movimento diretto di un soggetto (rotazione in due o in tre dimensioni, puntamento di un mirino...).
===Touch screen===
|