Ascona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezioni standard
m sistemazione fonti e fix vari
Riga 67:
 
[[File:Minigolf Ascona.jpg|thumb|Minigolf Ascona, primo campo di [[minigolf]] del mondo brevettato (sistema Bongni), inaugurato il 19 marzo 1954]]
Ascona è oggi un'importante località turistica, frequentata da marzo a fine ottobre e conosciuta oltre che per le vicende del Monte Verità (documentate in ''primis'' dal noto esperto d'arte [[Harald Szeemann]]), per il suo clima mite e i suggestivi paesaggi del lago Maggiore. Dal 2016 fa parte del circuito de [https://www.ascona.ch/index.php?node=281&lng=1&id_item=1107&rif=af03aba7bc i Borghi più belli della Svizzera].
===Manifestazioni===
Dal 1946 organizza le [[Settimane musicali Ascona]], un festival di musica classica dove si esibiscono artisti e orchestre di fama internazionale nel periodo da fine agosto a inizio ottobre.
Riga 153:
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{cnSenza fonte|{{Gemellaggio|stato=USA|città=New Orleans|anno=2021|link=}}}}
 
== Note ==
Riga 159:
 
==Bibliografia==
* Johann{{Cita Rudolflibro|titolo Rahn,= ''I monumenti artistici del medio evo nel Cantone Ticino'',|autore = Johann Rudolf Rahn|traduttore = [[Eligio Pometta]]|url = https://archive.org/details/monumentiartisti00rahn/page/n5/mode/2up |editore = Tipo-Litografia di Carlo Salvioni,|città = Bellinzona|anno = 1894, |cid = Rahn}} p. 5-14.
* Siro Borrani, ''Il Ticino Sacro. Memorie religiose della Svizzera Italiana raccolte dal sacerdote Siro Borrani prevosto di Losone'', Tip. e Libreria Cattolica di Giovanni Grassi, Lugano 1896.
* [[Virgilio Gilardoni]], ''Il Romanico. Arte e monumenti della Lombardia prealpina'', La Vesconta, Istituto grafico Casagrande, Bellinzona 1967, 38, 92, 124-125, 187, 189-196, 357, 379, 445, 533; Idem, ''I monumenti d'arte e di storia del Canton Ticino, Volume II L'alto Verbano - Il Circolo delle Isole (Ascona, Ronco, Losone e Brissago)'', Birkäuser Verlag, Basilea 1979, 14, 16, 18, 22, 23, 187, 197, 211, 213, 216, 218, 222, 238, 251, 269, 276, 282, 288, 294, 296, 301, 303, 306, 309, 323, 355, 363, 369, 415, 417.
Riga 187:
* {{DSS|I2086|Ascona|autore=Rosanna Janke, Rodolfo Huber|data=3 novembre 2004}}
* {{cita web|url=http://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/index.php?fuseaction=dati.dettaglio&id=152|titolo=Ufficio di statistica del Canton Ticino: Ascona}}
* {{cita web |1url=https://dav0.bgdi.admin.ch/isos/Ascona%20%283741%29%20rilevamento%20150dpi%202009.pdf |2titolo=Inventario ISOS: Ascona |accesso=8 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150514111251/https://dav0.bgdi.admin.ch/isos/Ascona%20%283741%29%20rilevamento%20150dpi%202009.pdf |dataarchivio=14 maggio 2015 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|url=http://www.ascona-locarno.com/it/|titolo=Ascona-Locarno Tourism - Ufficio turistico}}
 
{{Lago Maggiore}}