Fiorano Modenese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
=== Prima signoria dei Pio ===
 
Nel 1264 fu eletto [[Diocesi di Modena|vescovo]] di Modena [[Matteo Pio]], appartenente alla famiglia dei [[Pio di Savoia]]. Nello stesso anno Manfredo Pio ottenne dal vescovo Matteo (suo cugino) l'investitura a titolo di custodia (che presto si convertì in signoria feudale) del castello di Fiorano<ref name=guidobucciardi3>{{Cita libro |titolo = Fiorano nelle vicende storiche del castello e del santuario dalle origini al 1859 |autore = Guido Bucciardi |editore = Tipografia Pontificia ed Arcivescovale dell'"Immacolata Concezione" |anno = 1934 |capitolo = Prima signoria dei Pio |pp = 36-50 }}</ref>. Manfredo Pio morì presto trasmettendo al figlio Egidio tutti i suoi diritti di signoria.
 
=== I nobili Della Rosa ===