View-Master: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 216:
I primi soggetti pubblicati dalla Sawyer's ritraevano panorami e città statunitensi e messicani, e i dischetti venivano venduti singolarmente. Dalla fine della II Guerra Mondiale, la Sawyer's aggiunse anche panorami di paesi coinvolti direttamente negli scontri bellici: [[Giappone]], [[Francia]], [[Italia]], [[Regno Unito]], [[Germania]], [[Austria]], eccetera. E altri paesi europei esterni al [[Blocco orientale|blocco sovietico]], quali [[Spagna]] o [[Svizzera]].
 
Nello stesso periodo furono realizzati anche i primi soggetti destinati ad un pubblico infantile: fiabe realizzate attraverso la tecnica dei [[Diorama (arte)|diorami]]. Altri soggetti coinvolgevano attori o soggetti pubblicitari, ma dischetti per View-Master furono utilizzati anche per pubblicizzare l'uscita di film in 3-D, il caso più celebre è sicuramente quello de ''[[Il mostro della laguna nera]]'' diretto da [[Jack Arnold]]. Del dischetto però, per quanto ricercato dai collezionisti, non è finora mai stata reperita nessuna copia, ne viene pertanto messa in dubbio l'esistenza, nonostante esista un kit promozionale che lo reclamizzi.<ref>{{en}} [http://www.rollanet.org/~vbeydler/van/vmcolect.htm View-Master Collectibles - More Preview Reels] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120712032010/http://www.rollanet.org/~vbeydler/van/vmcolect.htm |date=12 luglio 2012 }}</ref>
 
Negli anni cinquanta la Sawyer's cominciò a raggruppare i suoi dischetti per soggetti similari a gruppi di 3, i ''View-Master reel set'', proponendo sempre più spesso vere e proprie storie raccolte in bustine e corredate di un libretto narrativo. Con il passaggio alla GAF questi soggetti divennero preponderanti, e al catalogo furono aggiunte via via sempre più storie per ragazzi tratti da film, telefilm, cartoni animati, ispirati a giocattoli (con storie che vede protagonista la bambola [[Barbie]]) o nuove fiabe.
Riga 313:
| '''[[Stereo•Rama#Altri sistemi|Stereomax]]''' || Stereomax || {{ITA}} || ? || ? || Sistema italiano che prevedeva visori stereoscopici e dischetti imitazione del View-Master, prodotti parallelamente alla Stereo•Rama.<ref name="sabatelli" />
|-
| '''Stereo-Vision ESA Girobserver''' || Imaginarium/[[Agenzia Spaziale Europea|ESA]] || {{ITA}} || 2011 (?) || 2011 (?) || Imitazione italiana realizzata in collaborazione con l'[[Agenzia Spaziale Europea]], prodotta e distribuita da Imaginarium. Il visore, fornito di alcuni dischetti con immagini dello spazio, viene presentato con il nome ESA Girobserver, mentre il visore, una imitazione del Model L View-Master, riporta il nome Stereo-Vision.<ref>{{Cita web |url=http://www.imaginarium.it/mirino-panoramico/ecommerce_1/47999 |titolo=Visore + diapositive dello spazio ESA Girobserver |sito=Imaginarium |accesso=21 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150224120517/http://www.imaginarium.it/mirino-panoramico/ecommerce_1/47999 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
| '''Tele-Visex''' || Alto-Relevo || {{BRA}} || anni cinquanta || anni cinquanta || Imitazione brasiliana del View-Master Model C. A differenza dell'originale però è chiuso con dei rivetti e può pertanto venire aperto per una eventuale pulizia. Anche i dischetti prodotti dalla Alto-Relevo per il sistema Tele-Visex erano imitazioni dei dischetti View-Master, nella grafica delle buste, quando non delle vere e proprie copie che riproducevano gli originali della Sawyer's, mantenendo anche lo stesso numero di catalogo.<ref>{{Cita web |url=http://www.viewmaster.co.uk/htm/tv.asp |titolo=TELE-VISEX from Brazil |sito=20th Century Stereo Viewers |lingua=en}}</ref>