Gims: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ha dichiarato più volte di non essere cittadino francese
Reformat 2 URLs (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 38:
 
== Biografia ==
Nato a Kinshasa, capitale della [[Repubblica Democratica del Congo]], da genitori cristiani, nel 2004 Gims si è convertito all’islam. È arrivato in [[Francia]] quando aveva due anni, da immigrato irregolare. Essendo senza documenti, è stato dato in affido ad altre famiglie fino al compimento dei 18 anni.<ref name="RD">{{cita web|lingua=fr|url=http://www.leparisien.fr/musique/videos-maitre-gims-je-ne-suis-toujours-pas-francais-28-08-2015-5042173.php|titolo=Maître Gims: "Je ne suis toujours pas français"}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://maitregims.com/meugui/|titolo=Meugui|lingua=fr|accesso=6 gennaio 2018|urlarchivio=https://archive.istoday/20130629191842/http://maitregims.com/meugui/|dataarchivio=29 giugno 2013}}</ref> Proviene da una famiglia di musicisti: suo padre faceva parte della banda di [[Papa Wemba]], mentre i due fratelli sono entrambi ''rapper''. Maître Gims è vissuto sempre a Parigi e ha scelto il nome d’arte di Gims quando ha iniziato a fare ''rap'' alle scuole superiori, aggiungendo solo successivamente ''Maître'' al suo nome d’arte. Con il collettivo [[Sexion d'Assaut]], di cui fa parte fin dalla fondazione, ha pubblicato vari album, ottenendo numerosi successi e duetti di fama internazionale. Si è sposato a 18 anni e ha cinque figli.
 
Nel maggio 2013 ha pubblicato l'album di debutto da solista ''Subliminal'', vendendo oltre un milione di copie; nello stesso periodo ha lanciato la sua prima linea d'abbigliamento, ''Vortex,'' e l'[[etichetta discografica indipendente]] MMC (Monstre Marin Corporation). Nel 2015 ha pubblicato il secondo album, ''[[Mon cœur avait raison]]'', promosso dal singolo ''[[Est-ce que tu m'aimes?]]'', quest'ultimo certificato disco di platino in [[Italia]] (Gims ha ricevuto questo riconoscimento al [[Festival di Sanremo 2016|Festival di Sanremo]] il 9 febbraio 2016); nel 2018 pubblica il terzo albo, ''Ceinture noire''; negli anni successivi pubblica nuove versioni dell'albo ''Ceinture Noire'' dal titolo ''Trascendance'' (2019) e ''Décennie'' (2020).
Riga 49:
 
== Stile e influenze ==
La musica di Maître Gims si rifà all'''[[hip hop]]'' e alla ''[[dance]]'', con influenze di [[musica pop|musica ''pop'']] e musica [[Musica latino-americana|latina]].<ref name="CIF-86015">{{cita pubblicazione|url=http://www.chartsinfrance.net/Maitre-Gims/news-86015.html|titolo="Subliminal" de Maître Gims est l'album du week-end|rivista=Charts in France|data=26 maggio 2013|accesso=27 giugno 2013|autore=Frédéric Mangard |autore2= Jonathan Hamard|lingua=fr}}</ref><ref name="MS-Subliminal">{{Cita web|url=http://www.music-story.com/maitre-gims/subliminal/critique|titolo=Chronique de Subliminal|autore=François Alvarez|data=20 maggio 2013|lingua=fr|accesso=27 giugno 2013|urlarchivio=https://archive.istoday/20130617124818/http://www.music-story.com/maitre-gims/subliminal/critique|dataarchivio=17 giugno 2013}}</ref>
 
Il cantante ha citato come propri riferimenti [[Nate Dogg]], [[Tupac Shakur]], [[Eminem]], [[50 Cent]], [[Tandem (gruppo musicale)|Tandem]], [[Marvin Gaye]] e [[Michael Jackson]],<ref>{{cita web |url=https://www.dailymotion.com/video/k3VRX4dL62FJ7eOK8n|titolo=Sexion D'assaut freestyle + interview…|sito=[[Dailymotion]]|autore=sexiondassaut|data=26 ottobre 2008|accesso=19 febbraio 2012}}</ref> il gruppo cubano [[Buena Vista Social Club]], ed ha collaborato con il rapper statunitense [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], con il cantautore belga [[Stromae]], col cantautore britannico [[Sting]], con la cantante australiana [[Sia (cantante)|Sia]] e con il rapper [[Lil Wayne]].