S&P 500: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 2:
[[File:S&P 500.png|thumb|S&P 500 1789-2012]]
'''Standard & Poor 500''', noto nella forma abbreviata di '''S&P 500''', è il più importante [[indice azionario]] [[statunitense]]. È stato creato da [[Standard & Poor's]] nel [[1957]] e segue l'andamento di un paniere azionario formato dalle 500 aziende statunitensi a maggiore capitalizzazione.
== Descrizione ==
Riga 9:
L'indice è gestito da S&P Dow Jones Indices, una ''[[joint venture]]'' controllata da McGraw Hill Financial. S&P Dow Jones Indices pubblica molti indici del mercato azionario, come il [[Dow Jones Industrial Average]], [[S&P 400|S&P MidCap 400]], [[S&P 600|S&P SmallCap 600]], e il [[S&P 1500|S&P Composite 1500]].
L'S&P 500 ha raggiunto nel [[2021]] nuovi valori massimi, spinto al rialzo dalla politica accomodante della [[Federal Reserve System|Fed]] sui tassi di interesse e dalla forte espansione dell'economia statunitense. L'indice ha così proseguito un andamento rialzista sostenuto dal 9 marzo [[2009]].
== Storia ==
Il [[Futures|future]] sull'S&P 500 introdotto nel [[1982]] è lo strumento principe usato dai gestori per seguire l'indice o per effettuare coperture sul mercato USA. Viene contrattato al CME ([[Chicago Mercantile Exchange]]).
== Criteri di selezione ==
Riga 26:
* Trasparenza del bilancio.
* Non sono soggetti all’ammissione all’indice: [[società in accomandita semplice]] (LP), società in accomandita semplici principali e società d’investimenti (MLP, PTP), il Bollettino Over-The-Counter (OTCBB), fondi chiusi (CEF), fondi d’investimento quotati in borsa (ETF), note quotate in borsa (ETN), trust di royalty; stock di monitoraggio (Tracking Stock); azioni privilegiate, fondi aperti, mandati azionari, obbligazioni convertibili, fondi d’investimento, ADR e ADS. Possono essere inseriti i fondi immobiliari.
Anche se l’azienda cessa di rispondere ai criteri sopraelencati, ciò non comporta l’esclusione immediata. La causa principale dell’esclusione dall’indice è la vendita o la fusione.<ref>{{Cita web|url=http://sandp500changes.whw1.com/|titolo=S&P 500 Changes|sito=sandp500changes.whw1.com|lingua=en|accesso=19 luglio 2021|dataarchivio=23 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181023053146/http://sandp500changes.whw1.com/|urlmorto=sì}}</ref>
== S&P 500 EWI ==
Riga 40:
* [[Dow Jones]]
* [[Nasdaq]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|