Franco Freda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho corretto il cognome
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Altro: fix
Riga 114:
In un'intervista del 2020<ref>{{Cita web|url=https://prometeolibero.com/2020/01/24/riti-pagani-servizi-segreti-e-neonazisti-i-retroscena-di-piazza-fontana-raccontati-dal-giudice-salvini/|titolo=Riti pagani, servizi segreti e neonazisti: i retroscena di Piazza Fontana raccontati dal giudice Salvini|autore=Giacomo Di Stefano|data=24 gennaio 2020|accesso=26 gennaio 2020}}</ref> [[Guido Salvini (giudice)|Guido Salvini]], il magistrato che ha riaperto le indagini sulla [[strage di piazza Fontana]], ha definito Freda un uomo «per intelligenza, carisma e autocontrollo (..) in grado di imporsi sui membri del suo gruppo». Salvini ha anche considerato la casa editrice di Freda «non disprezzabile», prendendone comunque le distanze.
 
Nel novembre 2022 la libreria di Freda ad [[Avellino]] viene perquisita dalla [[DIGOS]] nell'ambito di un'indagine che ha portato allo smantellamento di una cellula neonazista terrorista chiamata Ordine di Hagal che progettava attentati in [[Campania]],. ancheTuttavia se latale perquisizione non ha portato al sequestrorinvenuto dialcun materiale utile all'indagine.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/avellino/cellula_neonazista_perquisita_la_libreria_di_franco_freda_ad_avellino-7054664.html|titolo=Cellula neonazista, perquisita la libreria di Franco Freda ad Avellino|data=2022-11-15|accesso=2022-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/cronaca/22_novembre_16/napoli-terroristi-neonazi-legami-freda-veneto-giudice-la-sua-libreria-usata-l-indottrinamento-5f9b948c-651c-11ed-86e0-7bd3cb81bfd3.shtml|titolo=Napoli, i terroristi neonazi e i legami con Freda e il Veneto. Il giudice: «La sua libreria usata per l’indottrinamento»}}</ref>
 
== Rappresentazione nei media ==