Piemonte d'Istria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 13499668 di 82.54.237.35 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Piemonte d'Istria''' (in [[lingua croata|croato]] ''Zavrsje'') è un insediamento nel comune [[Croazia|croato]] di [[Grisignana]].[[Immagine:Piemonte d'istria stemma contarini.jpg|thumbnail|right|Piemonte d'Istria -Stemma dei Contarini sulla porta meridionale]]
[[Immagine:Piemonte d'Istria Panorama.JPG|thumbnail|right|Piemonte d'Istria -Panorama dal Montisel alla valle del Quieto]]
Antico castello posto sulle colline affacciate al fiume Quieto (''Mirna'') e appartenuto a lungo alla famiglia [[Veneto|veneta]] dei [[Contarini]], il piccolo centro istriano è attualmente quasi del tutto abbandonato e con la quasi totalità degli edifici crollati. Fino al [[1945]] Piemonte d'Istria fu un attivo centro agricolo di cultura [[Istria|istro]]-[[lingua veneta|veneta]]. Alla fine della [[seconda guerra mondiale]], l'esodo imposto dal regime di [[Tito]] agli abitanti di origine e cultura [[italia]]na ([[esodo istriano]]) lo svuotò completamente.
| |||