Automotore FS 208: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Modifica dell'unità di misura da Kw (forma errata) a kW (forma corretta).
Riga 53:
Gli automotori da manovra 208 erano del tipo ABL IV N, ex gruppi 4205, 4206,4208, 4214, costruiti in 58 esemplari tra il 1939 e il 1952. L'automotore 208.099 costruito nel 1941 venne acquisito nel 1946. Vennero realizzati 43 esemplari, analoghi alle unità del gruppo 208, dispersi per cause belliche.<ref name=ilmondodeitreni>{{cita web|url=http://www.ilmondodeitreni.it/208.html|titolo=Automotore diesel da manovra - Gruppo 208 }}</ref>
 
La [[motore|motorizzazione]] era [[Motore Diesel|Diesel]] e venne fornita dalla [[Fiat]] con propulsore Fiat 355 da 55&nbsp; [[ChilowattWatt|KwkW]] (75 [[Cavallo vapore|CV]]) e Fiat 326 da 51&nbsp; kW (70 CV); le unità 001 - 014 erano munite di propulsore Fiat 355 c con [[Potenza (fisica)|potenza]] di 55 [[Chilowatt|Kw]] (75 [[Cavallo vapore|CV]]) a 1700 [[giri al minuto]].<ref name=ilmondodeitreni/> La [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]] del moto era a catena di trasmissione e corona dentata con [[cambio (meccanica)|cambio]] a quattro velocità. Il [[carrello (ferrovia)|carrello]] era a ruote piccole da 500&nbsp;mm, a due assi motori. La velocità massima era di 30&nbsp;[[Chilometro orario|km/h]] del tutto sufficiente allo scopo per cui il mezzo era stato costruito.
 
==Rotabili conservati==