ThyssenKrupp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 85:
Nella notte fra il 5 e il 6 dicembre [[2007]] otto operai dello stabilimento di [[Torino]] furono investiti da un getto di olio bollente in pressione che prese fuoco<ref>{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/incendio-acciaieria/incendio-acciaieria/incendio-acciaieria.html |titolo=Articolo su Repubblica (Torino, incendio in acciaieria un operaio morto, sei in fin di vita) |accesso=21 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100923204339/http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/incendio-acciaieria/incendio-acciaieria/incendio-acciaieria.html |urlmorto=no }}</ref>. Sette morirono nel giro di un mese, mentre un altro operaio subì ferite non gravi. Critiche all'azienda furono sollevate da più parti, sia perché alcuni degli operai coinvolti nell'incidente stavano lavorando da 12 ore, avendo quindi accumulato 4 ore di straordinario, sia perché secondo le testimonianze di alcuni operai i sistemi di sicurezza non funzionarono (estintori scarichi, idranti inefficienti, mancanza di personale specializzato)<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/incendio-acciaieria/indagati-torino/indagati-torino.html|titolo=Articolo su Repubblica|accesso=21 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101025035802/http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/incendio-acciaieria/indagati-torino/indagati-torino.html|urlmorto=no}}</ref>. L'azienda ha smentito che all'origine dell'incendio vi fosse una violazione delle norme di sicurezza<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/incendio-acciaieria/prodi-vita-sacra/prodi-vita-sacra.html|titolo=Articolo su Repubblica|accesso=21 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101025035751/http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/incendio-acciaieria/prodi-vita-sacra/prodi-vita-sacra.html|urlmorto=no}}</ref>.
 
Secondo quanto riportato dal [[quotidiano]] [[La Stampa]], nell'ambito dell'inchiesta seguita all'incidente, la [[Guardia di Finanza]] avrebbe sequestrato all'amministratore delegato Herald Espenhahn un documento dove si afferma che [[Antonio Boccuzzi]], l'unico testimone sopravvissuto, «va fermato con azioni legali», in quanto sostiene in televisione accuse pesanti contro l'azienda. Il documento attribuisce la colpa dell'incendio ai sette operai, che si erano distratti<ref>{{Cita web|url=http://www1.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200801articoli/5665girata.asp|titolo=La Thyssen contro il sopravvissuto "Lo denunceremo" - LASTAMPA.it|accesso=30 novembre 2021|dataarchivio=30 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220330064836/http://www1.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200801articoli/5665girata.asp|urlmorto=sì}}</ref>. A carico dell'amministratore delegato i pubblici ministeri formularono l'ipotesi di reato di omicidio volontario con [[dolo eventuale]] e incendio doloso (dolo eventuale), mentre altri cinque dirigenti furono accusati di omicidio colposo ed incendio colposo (con l'aggravante della previsione dell'evento); fu contestata l'omissione dolosa dei sistemi di prevenzione antincendio ed antinfortunistici<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_17/thyssen_rinvio_giudizio_f53b5f78-b4c7-11dd-adce-00144f02aabc.shtml|titolo=Articolo sul Corriere|accesso=21 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100406071818/http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_17/thyssen_rinvio_giudizio_f53b5f78-b4c7-11dd-adce-00144f02aabc.shtml|urlmorto=no}}</ref>. Fu rinviata a giudizio anche l'azienda come persona giuridica.
 
Il 1º luglio [[2008]] i familiari delle sette vittime accettarono l'accordo con l'azienda in merito al risarcimento del danno per una somma complessiva pari a {{formatnum:12970000}} euro. In seguito all'accordo i familiari rinunciarono al diritto di costituirsi parte civile nel processo ai dirigenti<ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/dettaglio/Thyssen-il-giorno-del-processo-due-parenti-esclusi-dai-risarcimenti/1482302|titolo=Articolo su Repubblica|accesso=21 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110419071254/http://torino.repubblica.it/dettaglio/Thyssen-il-giorno-del-processo-due-parenti-esclusi-dai-risarcimenti/1482302|urlmorto=no}}</ref>.