| Modugno capitale {{Divisione amministrativa
 Angelina mia madre |Grado amministrativo = 3
 |Nome = Modugno
 |Stato = ITA
 |Bandiera = Modugno-Gonfalone.png
 |Voce stemma = 
 |Voce bandiera = 
 |Panorama = Piazza sedile-Modugno.jpg
 |Didascalia = [[Piazza Sedile]]
 |Divisione amm grado 1 = Puglia
 |Divisione amm grado 2 = Bari
 |Amministratore locale = Nicola Bonasia
 |Partito = 
 |Data elezione = 6-10-2020
 |Data istituzione = [[Proclamazione del Regno d'Italia|17 marzo 1861]]
 |Altitudine = 79
 |Abitanti = 36208
 |Note abitanti = {{Istat|072|27|2022}}
 |Aggiornamento abitanti = 31-8-2022
 |Divisioni confinanti = [[Bari]], [[Bitetto]], [[Bitonto]], [[Bitritto]]
 |Zona sismica = 3
 |Gradi giorno = 1311
 |Nome abitanti = modugnesi
 |Patrono = [[san Rocco]] [[san Nicola da Tolentino]]
 |Festivo = lunedì successivo alla quarta domenica di settembre
 |PIL = 
 |PIL procapite = 
 |Mappa = Map of comune of Modugno (province of Bari, region Apulia, Italy).svg
 |Didascalia mappa = Posizione del comune di Modugno all'interno della città metropolitana di Bari
 }}
 '''Modugno''' (''Medùgne'' in dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:36208}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Bari]] in [[Puglia]].
  
 Posto nell'immediato entroterra barese, pochi chilometri a sud-ovest dal [[Bari|capoluogo]], a partire dagli [[Anni 1960|anni sessanta]], con la costruzione della zona industriale di [[Bari]] che occupa la parte nord del territorio comunale, ha sostituito la tradizionale vocazione agricola per diventare un centro manifatturiero caratterizzato da un rapido sviluppo economico e demografico. Il 7 gennaio [[2010]] con un decreto il [[Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] ha conferito a Modugno il titolo di [[Città d'Italia|città]]<ref name=città1>{{Cita news|nome = |cognome = |titolo = Copia del Decreto del Presidente della Repubblica|pubblicazione =Il Cardo Selvatico. |mese = numero speciale, marzo |anno = 2011|pagina =9 }}</ref><ref name="città2">{{cita web|cognome= |nome= |autore= Comune di Modugno|url= http://www.comune.modugno.ba.it/temp/2010/02/cerimonia-conferimento-titolo-citta-di-modugno.html|titolo= Cerimonia conferimento titolo "Città di Modugno"|accesso= 1º agosto 2012|data= 18|anno= 2010|mese= febbraio|dataarchivio= 4 marzo 2016|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304072228/http://www.comune.modugno.ba.it/temp/2010/02/cerimonia-conferimento-titolo-citta-di-modugno.html|urlmorto= sì}}</ref><ref name="città3">{{cita web|cognome=Ardito|nome=Giacinto|url=http://www.parrocchiasantagostino.org/img/documenti/news/ModugnoCitta.pdf|titolo=Modugno diventa “città”: onore che impegna|accesso=1º agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
   == Geografia fisica == |