Proasteion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Proasteion" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''proasteion''' (''{{Greco|προάστειον}}'') era [[Impero bizantino|nell'impero bizantino]], un grande appezzamento di terreno, una proprietà terriera il più delle volte di proprietà di un grande proprietario terriero che non vi risiedeva (a differenza ''dell'agridion'') e denotava terre associate alla città in termini economici, letteralmente - "sobborgo" o "casa di campagna".
Il proasteion veniva affittato, ad esempio, a un soggetto che si occupava del terreno del dominio. Poteva anche essere affidato a uno schiavo <ref>{{En}} [https://books.google.fr/books?id=p24Z2Nz4bGsC&pg=PA115&dq=Proasteion&hl=fr&sa=X&ved=0ahUKEwig5tnS4K7OAhUC0hoKHeX-BuoQ6AEISDAH#v=onepage&q=Proasteion&f=false ''Byzantine Slavery and the Mediterranean World''] sur Google Books</ref> . Si trovava fuori dalle mura della città, tanto che in seguito il vocabolo designò le periferie urbane <ref>{{En}} [https://books.google.fr/books?id=MM5_AgAAQBAJ&pg=PA27&dq=Proasteion&hl=fr&sa=X&ved=0ahUKEwig5tnS4K7OAhUC0hoKHeX-BuoQ6AEIJDAB#v=onepage&q=Proasteion&f=false ''The Roman City and Its Periphery: From Rome to Gaul''] sur Google Books</ref>.
|