Gandino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine = 552
|Abitanti =
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = [[Barzizza (Gandino)|Barzizza]], Cirano<ref>{{Cita web |url=http://www.comune.gandino.bg.it/index.php/territorio |titolo=Comune di Gandino - Il territorio |accesso=11 marzo 2018 |dataarchivio=22 febbraio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200222125112/http://www.comune.gandino.bg.it/index.php/territorio |urlmorto=sì }}</ref>
|Divisioni confinanti = [[Casnigo]], [[Cazzano Sant'Andrea]], [[Cerete]], [[Clusone]], [[Endine Gaiano]], [[Leffe]], [[Peia]], [[Ponte Nossa]], [[Ranzanico]], [[Rovetta]], [[Sovere]]
Riga 34:
}}
[[File:Val Gandino.jpg|miniatura|La Val Gandino vista dal monte Farno]]
'''Gandino''' (<small>[[Alfabeto Fonetico Internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ɡanˈdiːno]}}; ''Gandì'' {{IPA|[ɡanˈdi]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia |curatore2=Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |ISBN=88-87353-12-3}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
== Geografia fisica ==
| |||