Discussione:Cadice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Quadira: Risposta |
→Quadira: Risposta |
||
Riga 17:
:::Via Verdi è una approssimazione di venìa Verdi.
:::Cerdeña potrebbe interpretarsi quadrivenìa e coincidendo con quattro percorsi, quattro itinerari, quattro "moris" in sardo. --[[Speciale:Contributi/151.35.200.240|151.35.200.240]] ([[User talk:151.35.200.240|msg]]) 17:47, 25 ago 2023 (CEST)
::::Benìa=benida=venuta, participio passato
::::Benìada oppure heniada= veniva, imperfetto. Qui è come nel latino, non si dice veniva ma venivat, bisogna aggiungere la t.
::::Benìa ha la elisione di una t o d : beniada o beniata, in italiano venuTa.
::::Enìa è sinonimo di benìa.
::::Eniada è sinonimo di beniada e cioè di veniva imperfetto.
::::Se noi scriviamo henìa (benìda) ed henìat (benìada) possiamo trovare una logica, altrimenti anche la elisione risulta irregolare.
::::La parola henìa è in italiano anche traducibile come "maniera, modo, modalità" e quindi la ulteriore traduzione di quattro mori è quattro maniere, sempre nel senso di quattro vie e modi per venire. --[[Speciale:Contributi/151.35.200.240|151.35.200.240]] ([[User talk:151.35.200.240|msg]]) 18:03, 25 ago 2023 (CEST)
|