La stagione 2022 è quella della definitiva consacrazione sulle distanze più veloci ed in particolare sui [[200 metri piani]]. Jackson vince la medaglia d'oro sui 200 metri ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|campionati mondiali di Eugene]] ([[Oregon]]) con il tempo di 21"45, diventando la seconda donna di sempre sulla distanza e firmando il nuovo record nazionale. Nella stessa manifestazione giunge seconda sui [[100 metri piani]] e con la [[Staffetta 4×100 metri|staffetta 4x100]].
Nel 2023 prende invece parte ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 20222023|mondiali di Budapest]]: nei 100 metri piani trova la seconda medaglia d'argento consecutiva dopo quella dell'anno precedente, venendo battuta dalla statunitense [[Sha'Carri Richardson]]; si aggiudica invece la vittoria nei 200 metri piani siglando, con il crono di 21"41, il nuovo record della competizione e andando a soli sette centesimi dal record del mondo sulla distanza, detenuto da [[Florence Griffith-Joyner]].<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2023/08/atletica-mondiali-2023-doppietta-lyles-bolt-e-un-miraggio-jackson-sfiora-il-record-del-mondo-italia-in-festa-con-le-4x100/|titolo=Atletica, Mondiali 2023: doppietta Lyles, Bolt è un miraggio. Jackson sfiora il record del mondo, Italia in festa con le 4×100|sito=OA Sport|data=25 agosto 2023|accesso=26 agosto 2023}}</ref>