Ansbach: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ansbach non significa "(vicino) al fiume" (non corrispondono né genere né caso)
m fix link
Riga 104:
[[File:De Merian Frankoniae 108.jpg|left|thumb| Un'antica mappa di Onolzbach]]
[[File:Herrieder Tor (Ansbach) TRS 040424 010.jpg|left|thumb|Uno scorcio del centro]]
I [[ÖttingenOettingen-ÖttingenOettingen|conti di Oettingen]] regnarono su Ansbach, finché i burgravi<ref>Burgravi sono letteralmente "conti del castello".</ref>, di [[Hohenzollern]] di [[Norimberga]] succedettero ad essi nel [[1331]].
Trent'anni dopo, Ansbach divenne la capitale di diverse signorie o potestà doganali, quando gli Hohenzollern ascesero al rango di [[principe elettore|Principi elettori]] del [[Brandeburgo]]; Ansbach non fu unita al Brandeburgo, ma rimase indipendente come Brandenburg-Ansbach.
Gli [[Hohenzollern]] fecero di Ansbach la sede della loro dinastia, sino all'acquisizione dell'elettorato di Brandeburgo nel [[1415]], tuttavia, dopo la morte del margravio di Brandeburgo nel [[1440]], un ramo cadetto della famiglia rimane ad Ansbach con il nome [[Brandeburgo-Ansbach]].