Amianto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tossicità: + parametro lingua in template |
m +t:apostrofo |
||
Riga 22:
}}[[File:Anthophyllite asbestos SEM.jpg|thumb|Fibre di amianto antofillite (immagine [[Microscopio elettronico|SEM]])]]
L{{'}}'''amianto''' o '''asbesto''' è un insieme di [[minerali]] del gruppo degli [[inosilicati]] (serie degli [[anfiboli]]) e del gruppo dei [[fillosilicati]] (serie del [[serpentino]]) di consistenza fibrosa e cancerogeni.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/ambiente/2017/11/06/news/una_legge_per_fermare_la_strage_da_amianto-180413270/|titolo=Una legge per fermare la strage da amianto|autore=Antonio Cianciullo|data=6 novembre 2017|accesso=16 settembre 2020|dataarchivio=30 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201130180800/https://www.repubblica.it/ambiente/2017/11/06/news/una_legge_per_fermare_la_strage_da_amianto-180413270/|urlmorto=no}}</ref>
Per diventare amianto i minerali di partenza devono subire particolari processi idrotermali di bassa pressione e bassa temperatura.
È tipicamente formato da singole fibre più lunghe di {{m|5|u= micron}} e con rapporto lunghezza / larghezza di almeno 3:1.
|