Utente:Carnby/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 589:
*{{cita libro |titolo=Guía de coloraciones |autore1=Rosa Gallego |autore2=Juan Carlos Sanz |editore=Tursen / H. Blume |città=Madrid |lingua=es |anno=2005 |isbn=84-89840-31-8}}
*{{cita libro |autore1=Rosa Gallego |autore2=Juan Carlos Sanz |titolo=Diccionario Akal del Color |città=Madrid |editore=Akal |lingua=es |anno=2001 |isbn=84-460-1083-6}}
 
== Bibliografia eliofania ==
*Rossini E., Tomassini G., Fusco M. Preliminari sulla costruzione di una carta dell'insolazione per l'Italia, Roma, CENFAM, CP n. 115, 1968.
*Progetto finalizzato energetica. Dati climatici per la progettazione edile e impiantistica, Roma, CNR. 1982.
*Guerrini A., Lavagnini A., Vivona, F. ''La Carta del Sole per l'Italia'' in Atti del 17° Convegno internazionale tecnico scientifico sullo spazio, Roma, Palazzo dei Congressi, EUR, 25-26 marzo 1977, p. 422-430.
* Pinna M. (1985). ''L'eliofania in Italia''. Mem. Soc. Geogr. It., 39: pag. 23-58. {{fatto}}
* Lavagnini A., Martorelli S., Coretti C. (1987). ''Radiazione solare in Italia. Mappe mensili della radiazione globale giornaliera''. Roma, CNR, Ist. Fis. Atm., pag. 48.
*Guerrini A., Lavagnini A., Vivona, F. ''L'insolazione sull'Italia'', IFA 11, marzo 1977. {{fatto}}
 
== Cognomi ==