Bell UH-1 Iroquois: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 529:
 
== Futuro ==
Sebbene questi elicotteri abbiano accumulato molti anni di servizio, è probabile che nonostante la loro progressiva radiazione dal servizio attivo, essi rimangano ancora per un considerevole numero di anni in servizio. Anche se progetti come quello europeo dell'[[NHIndustries NH90]] o quello statunitense del [[Sikorsky UH-60 Black Hawk]], puntino ad offrire al mercato un degno sostituto del UH-1, questi velivoli se pure di dimensioni maggiori e di prestazioni decisamente migliori rispetto a quelle del UH-1D, non potranno sostituire completamente il loro predecessore. Con il passare degli anni sono state sviluppate di conseguenza versioni migliorate del B 205, quale ad esempio l'[[Agusta-Bell AB 212]] e l'[[Agusta-Bell AB 412]]. A tutt'oggi infatti il [[United States Marine Corps|corpo dei Marines statunitense]] si serve ancora degli UH-1 che, essendo di dimensioni minori rispetto ai [[Sikorsky UH-60 Black Hawk|Black Hawk]], risultano di maggiore maneggevolezza all'interno degli spazi angusti delle navi da sbarco anfibio. Mentre nell'Esercito degli Stati Uniti si è preferito sostituire l'UH-1 con l'[[Airbus Helicopters UH-72|UH-72 Lakota]].
 
== L'Iroquois nella cultura di massa ==