Autostrada A58: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Italian_traffic_signs_-_old_-_divieto_di_transito.svg con File:Fig._28_-_Divieto_di_transito_nei_due_sensi_-_1959.svg (da CommonsDelinker per: [[:c:COM:FR|Fil
più chiaro
Riga 21:
|tracciato = Mappa autostrada A58.svg
}}
L''''autostrada A58''', nota anche come '''Tangenziale Est Esterna di Milano''' (o '''TEEM'''), è la seconda [[tangenziale]] est di [[Milano]] dopo l'[[Autostrada A51|A51]],. gestitaLa dallasua gestione è affidata alla società Tangenziale Esterna S.p.a.
 
Insieme alla [[Autostrada A50|A50]] (tangenziale Ovest di Milano), alla [[Autostrada A51|A51]] (tangenziale Est di Milano) e alla [[Autostrada A52 (Italia)|A52]] (tangenziale Nord di Milano), compone il più esteso sistema Italiano di tangenziali intorno a una città, per una lunghezza complessiva maggiore di 100 [[Chilometro|km]]. La tangenziale A58 connette, sul versante est di Milano, la [[Autostrada A4 (Italia)|A4]] con la [[Autostrada A1 (Italia)|A1]] passando per la [[Autostrada A35 (Italia)|A35]].