Osiris (Serverless Portal System): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 34:
* Permette a chiunque di creare un portale gratuitamente, senza dipendere da nessuno e senza dover avere particolari conoscenze tecniche.
* Permette di creare contenuti in modo anonimo, consentendo di contribuire alla libertà di espressione e di parola.
* Osiris offre un [[motore di ricerca]] full-text per i portali che consente una ricerca tra tutti i contenuti.
* Basso utilizzo di risorse, con l'aumento degli utenti in un portale si ha una diminuzione del carico di lavoro sul singolo nodo, in quanto questo viene distribuito tra tutti i partecipanti.
* Sfrutta un'infrastruttura p2p (basata su [[Kademlia]]) per la distribuzione di contenuti strutturati in portali, campo d'applicazione in cui le alternative sono poche e di difficile utilizzo.
* Utilizza una tipologia di amministrazione e di gestione dei contenuti basato su reputazioni e applicabile unicamente attraverso un [[sistema distribuito]], dato che solo grazie a questo tipo di architettura non è possibile imporre restrizioni derivanti dal possesso di server centrali.
 
== Concetti base ==
Riga 43:
 
=== Sicurezza ===
* Il sistema è anonimo: non essendo possibile effettuare un'associazione tra un utente registrato e il suo [[indirizzo IP]], non è possibile risalire alla persona fisica che ha creato un contenuto.
* Anche accedendo fisicamente ad un'installazione Osiris è impossibile risalire all'effettivo utente utilizzato senza conoscerne la password.
* Chiavi digitali a 2048 bit garantiscono l'autenticità dei contenuti (firmati digitalmente per evitare contraffazioni) e la riservatezza dei messaggi privati (criptati tra mittente e destinatario).