Arsen Avakov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Caratteri di controllo Unicode - Wikilink uguali alla propria descrizione - Interlink nel testo della voce) |
||
Riga 57:
Nel 1990 ha fondato la società per azioni “Investor”, nel 1992 la Banca commerciale “Basis”. Durante la campagna presidenziale del 2004, faceva il vice capo del quartier generale di Kharkiv del candidato presidenziale [[Viktor Juščenko]].
Dopo la vittoria della [[
Il 9 febbraio 2010, due giorni dopo la vittoria di [[Viktor Janukovyč]] alle elezioni presidenziali, Avakov si è dimesso dalla carica di Presidente dell'Amministrazione pubblica della regione di Kharkiv ai sensi della parte 3 dell'art. 31 della Legge dell'Ucraina sul servizio pubblico a causa del "disaccordo fondamentale con la decisione di un’autorità statale o di un funzionario, nonché ostacoli etici all'essere al servizio pubblico".
Riga 71:
Durante la Rivoluzione della dignità, è stato uno dei comandanti dell'[[Euromaidan]], si occupava delle infrastrutture del campo di protesta: barricate, tendopoli ed approvvigionamento alimentare.<ref>{{cite web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2014/02/20/news/ucraina_scontri-79117130/|title=Ucraina, è guerra civile: oltre 100 morti. Sanzioni dall'Ue|publisher=[[La Repubblica]]|website=repubblica.it|date=2014-02-20}}</ref><ref>{{cite web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/02/12/la-polveriera-ucraina-il-ruolo-degli-oligarchi.html|title=LA POLVERIERA UCRAINA E IL RUOLO DEGLI OLIGARCHI|publisher=[[La Repubblica]]|website=repubblica.it|date=2014-02-14}}</ref>
Il 27 febbraio 2014, [[Verchovna Rada|Verkhovna Rada dell'Ucraina]] ha approvato la decisione di nominare Arsen Avakov al posto di Ministro degli Affari Interni dell'Ucraina.
Secondo i risultati di 100 giorni di lavoro in qualità di Ministro, Avakov ha citato tra i suoi principali risultati la prevenzione di uno scenario separatista a [[Charkiv]], il ripristino della [[Guardia nazionale dell'Ucraina|Guardia Nazionale]] ed il lavoro di successo della polizia durante le elezioni presidenziali del 2014.
Riga 84:
Nel marzo 2020, Avakov è entrato nel nuovo governo di Denys Shmygal, che ha sostituito il Primo ministro Oleksiy Honcharuk in questo incarico.
Il 13 luglio 2021 ha dato le sue dimissioni accettate dalla Verkhovna Rada dell'Ucraina il 15
Avakov era il Ministro degli Affari Interni dell'Ucraina dal 24 febbraio 2014 al 15 luglio 2021, durante la carica del facente funzione del Presidente [[Oleksandr Turčynov]], dei due Presidenti dell'Ucraina: [[Petro Porošenko]] e [[Volodymyr Zelens'kyj]], era membro di cinque composizioni del Consiglio dei Ministri dell'Ucraina: due governi di [[Arsenij Jacenjuk]], i governi di [[Volodymyr Hrojsman]], [[Oleksij Hončaruk]], [[Denys Šmyhal']]. Il suo operato è durato 7 anni, 4 mesi e 21 giorni: è il mandato più lungo nel governo nella storia [[Dichiarazione d'indipendenza dell'Ucraina|dell'Ucraina indipendente]].
Riga 133:
Avakov ha avviato le misure del Ministero degli Affari Interni per introdurre [[Passaporto biometrico|passaporti biometrici]], il che era una delle condizioni necessarie per l'introduzione di un regime di essenzione dal visto per l'Ucraina nei paesi [[Unione europea|dell'UE]]. I primi passaporti internazionali sono stati rilasciati nel gennaio 2015.
Nel 2019, il dipartimento di Avakov ha introdotto le prime opzioni per l'applicazione mobile “Diya”, ovvero servizi pubblici elettronici in Ucraina sviluppati dal Ministero della trasformazione digitale dell'Ucraina. I primi documenti digitali accessibili tramite l'app
=== Caso del soldato della Guardia Nazionale Vitaliy Markiv ===
|