Treno FS ETR.500: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Punteggiatura e info specifiche di bordo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 134:
|Locomotiva B||
|}
La carrozza bistrot è gestita da una società esterna al Gruppo [[Ferrovie dello Stato|FS]], come puree la stessa si occupa della ristorazione a bordo e al posto; mentre il compartimento del [[capotreno]] è sulla carrozza 3 (business speciale).
Da notare, infine, che fino a settembre 2010 erano presenti convogli in composizione ridotta di otto vetture, per esempio nei servizi AV di corto raggio tra [[Novara]] e [[Torino]].
I treni ETR.500 hanno in composizione undici [[carrozza ferroviaria|carrozze]]. Dal 2012 le vetture ristorante sono state trasformate in vetture Bistrot. Tali vetture presentano un'ampia zona bar, dotata di cucina, ed una sezione dotata di posti a sedere, di livello Premium nel primo treno trasformato (Treno 46) e Business nei treni trasformati successivamente. Questa soluzione permette di avere un maggior numero di posti a sedere nei treni che non circolano ad ore pasti (rimane attiva la sezione bar, ed i posti vengono normalmente venduti come normali posti a sedere).