Central-Mid levels escalator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wl, correzioni
m Correggo dei wikilink.
 
Riga 81:
La struttura effettua il servizio di sola discesa dalle 6:00 alle 10:00 e sola salita dalle 10:00 alle 24:00, questo per sgravare il traffico generato dai pendolari che dalle zone residenziali si dirigono verso i luoghi di lavoro in centro. Oltre a servire come mezzo di trasporto, il sistema rappresenta anche un'attrazione turistica e dispone di ristoranti, bar e negozi in prossimità del suo percorso.
 
== La struttura nella comunicazionecultura di massa ==
La struttura è stata utilizzata anche come luogo di ripresa per diverse pellicole cinematografiche, tra cui:
* ''[[Hong Kong Express (film)|Hong Kong Express]]'' (1994). Il regista [[Wong Kar-Wai]] ha dichiarato: «La ___location mi interessava perché nessuno aveva mai girato un film lì e abbiamo anche trovato la luce del tutto appropriata alle riprese.»<ref>{{cita web|url= http://www.erasingclouds.com/0519chungking.html}}</ref>
* ''[[Chinese Box]]'' (1997). Effettuato nei mesi immediatamente precedenti al [[trasferimento della sovranità di Hong Kong]] nel 1997, l'appartamento-ufficio del protagonista John, [[Jeremy Irons]], si trova proprio nelle scale mobili Central-Mid-levels.
* ''[[Il cavaliere oscuro]]'' (2008). Le riprese si sono svolte dal 6 all'11 novembre 2007.