Coltello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Disclaimer|Pericolo}}
{{F|armi bianche|ottobre 2022}}[[File:knife.jpg|thumb|upright=1.6|''[[Puukko]]'', coltello tradizionale finlandese]]
[[File:Coltelli3Coltello 283cc.jpg|thumbminiatura|upright=1.4330x330px|Vari coltelliColtello aTascabile serramanicoTattico]]
Il '''coltello''' (dal [[lingua latina|latino]] ''cultellus'', diminutivo di ''culter'' cioè "coltello" dell'[[aratro]]) è ununo [[strumento manuale|utensile dida uso[[Sforzo manualedi taglio|taglio]], utilizzatousato per ilcome [[Sforzoutensile]] dio taglio|tagliocome [[arma]]., Solitamenteed consisteè informato da una [[lamaLama (strumento)|lama]] ae unada puntaun con[[manico]] uno(per opoterlo piùmanovrare). bordiLa affilatilama fissataè adpiù unspesso manico.in Lemateriale lameferroso sono([[acciaio]]) statee utilizzategeneralmente comeaffilata utensilida eun armisolo dall'etàlato della(a pietra,differenza all'alba dell'umanità. Glidel [[antropologipugnale]]); ritengonoil chemanico ilpuò coltelloessere siadello unostesso deimateriale primidella attrezzilama progettatio daglidi materiale diverso ([[esserilegno]], umani[[Materie plastiche|plastica]], per[[Corno sopravvivere(biologia)|corno]], [[avorio]], ecc.).<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/coltello|titolo=coltèllo in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2023-09-01}}</ref>
[[File:Shang Bronze Scraper Knives.jpg|sinistra|miniatura|coltelli antici]]
Fin dall'età della pietra, all'alba dell'umanità (e forse anche prima), sono stati utilizzati utensili a forma di lame.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/terra_poli/2019/06/03/piu-antichi-del-previsto-i-primi-utensili-in-pietra-_32085de7-7adc-483f-95b8-d719be0c112d.html|titolo=Più antichi del previsto i primi utensili in pietra - Terra e Poli - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2019-06-03|lingua=it|accesso=2023-09-01}}</ref> Gli [[antropologi]] ritengono che il coltello sia uno dei primi attrezzi progettati dagli [[esseri umani]] per sopravvivere. Le prime lame erano di [[selce]] o di [[ossidiana]], scheggiata o levigata ad un bordo, a volte dotate di un manico. Più tardi con gli sviluppi della [[fusione (industria)|fusione]] e della [[metallurgia]] le lame sono state sostituite prima dal [[rame]], poi dal [[bronzo]], dal [[ferro]] e infine dall'[[acciaio]]. Mentre i materiali sono cambiati con il tempo, il disegno di base rimane lo stesso.
[[File:Coltelli3.jpg|miniatura|Vari coltelli a serramanico]]
Insieme alla forchetta e al cucchiaio, il coltello moderno è un utensile per preparare e consumare quotidianamente [[Alimento|cibi ed alimenti]], quotidianamente;ma di largo utilizzo non solo in [[Cucina italiana|cucina]], è comune nel [[mondo occidentale]] almeno dal [[Medioevo]].
 
I coltelli a serramanico e multi-lama da tasca, sono più facilmente trasportabili, per essere disponibili dovunque.
Le prime lame erano di [[selce]] o di [[ossidiana]], scheggiata o levigata ad un bordo, a volte dotate di un manico. Più tardi con gli sviluppi della [[fusione (industria)|fusione]] e della [[metallurgia]] le lame sono state sostituite prima dal [[rame]], poi dal [[bronzo]], dal [[ferro]] e infine dall'[[acciaio]]. Mentre i materiali sono cambiati con il tempo, il disegno di base rimane lo stesso.
 
L'importanza dei coltelli come arma, è un po' oscurata dalla nascita di armi più efficienti e specializzate, ma anche oggi una lama è dotazione dei militari di qualunque [[esercito]].
Insieme alla forchetta e al cucchiaio, il coltello è un utensile per preparare e consumare [[Alimento|cibi ed alimenti]] quotidianamente; di largo utilizzo non solo in [[Cucina italiana|cucina]] è comune nel [[mondo occidentale]] almeno dal [[Medioevo]].
 
I coltelli a serramanico e multi-lama da tasca sono più facilmente trasportabili, per essere disponibili dovunque.
 
L'importanza dei coltelli come arma è un po' oscurata dalla nascita di armi più efficienti e specializzate, ma anche oggi una lama è dotazione dei militari di qualunque [[esercito]].
 
== Storia ==
[[File:knife.jpg|thumb|upright=1.6|''[[Puukko]]'', coltello tradizionale finlandese]]
L’origine della coltelleria va collocata a cavallo dell’anno mille, epoca in cui si sviluppa maggiormente la produzione dell'acciaio. I primi coltelli avevano diversi svantaggi: perdevano facilmente l’affilatura della lama, e richiedevano la pulizia delle macchie lasciate dalle sostanze contenute negli alimenti. Per tale ragione, fino al XIII secolo, i cibi venivano serviti già tagliati, e per infilare carni e altre pietanze si utilizzavano le lame personali da caccia o da combattimento. Una vera e propria industria di coltelli è documentata a Firenze a partire dal 1244, e durante il Rinascimento, con il migliorarsi delle tecniche di lavorazione dell’acciaio, nacquero importanti laboratori di coltelleria nel Ducato di Milano e nella Repubblica di Venezia.<ref>Per altri dettaglia, si veda https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/antropologia-alimentare/Coltello-e-cucina.html</ref>