Locomotiva FS D.445: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
meglio |
|||
Riga 88:
Le D.445 vengono quindi impiegate in treni navetta reversibili formati in genere da composizioni omogenee di vetture MDVC, anche se solo la carrozza semipilota deve essere necessariamente una MDVC TD; le carrozze intermedie possono invece essere di qualsiasi tipo purché dotate della condotta a 78 poli, ad esempio le [[Carrozza vicinale a piano ribassato|Piano Ribassato]], le [[Carrozza Eurofima|Eurofima]] e le [[Carrozza UIC-X|UIC-X]].
I treni navetta reversibili movimentati dalle D.445 sono stati utilizzati sulla [[rete ferroviaria della Sardegna]], sulla [[Ferrovia Centrale Toscana]] e sulle ferrovie non elettrificate del [[Veneto]].
Negli ultimi anni in Sardegna sono scomparse dal servizio passeggeri insieme alle [[Carrozze MDVC|carrozze media distanza]] in favore degli [[Pesa ATRIBO|ATR 220]], attualmente vengono utilizzate in Sardegna come locomotive di soccorso.
|