Algebra lineare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: Corretto il collegamento a "Matrice"
m Autovalori e autovettori: Sostituito "Autovalore e autovettore" con "Autovettore e autovalore" nel parametro "Prima voce" del template "Vedi anche"
Riga 165:
 
=== Autovalori e autovettori ===
{{vedi anche|AutovaloreAutovettore e autovettoreautovalore}}
[[File:Eigen.jpg|thumb|upright=1.2|In questa trasformazione lineare della [[Gioconda]], l'immagine è modificata ma l'asse centrale verticale rimane fisso. Il vettore blu ha cambiato lievemente direzione, mentre quello rosso no. Quindi il vettore rosso è un autovettore della trasformazione e quello blu no.]]
Per caratterizzare un endomorfismo è utile studiare alcuni vettori, chiamati [[autovettore|autovettori]]. Geometricamente, un autovettore è un vettore che non cambia direzione. Da un punto di vista algebrico, si tratta di un vettore <math>v</math> tale che