Sinusite odontogena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
m rimosso template pagina orfana dopo aver aggiunto collegamento in entrata da altra pagina wiki |
||
Riga 1:
La '''sinusite odontogena''' (in inglese: ''odontogenic sinusitis'', acronimo ufficiale ''ODS'') è un tipo di [[sinusite]] (cioè di infiammazione dei [[seni paranasali]]) causata da infezioni dentali o procedure odontoiatriche.<ref name="jrc1">{{Cita pubblicazione|titolo=Diagnosing odontogenic sinusitis: An international multidisciplinary consensus statement|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/alr.22777|lingua=en|volume=11|doi=10.1002/alr.22777|issn=2042-6976}}</ref> Questa malattia, che costituisce circa il 10-12% di tutti i casi di sinusite cronica, colpisce principalmente il [[seno mascellare]], sito in stretta prossimità dei [[Dente|denti]] dell'arcata superiore.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Odontogenic sinusitis: A state‐of‐the‐art review|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/wjo2.9|lingua=en|volume=8|doi=10.1002/wjo2.9|issn=2095-8811|pmid=35619928}}</ref>
| |||