Eccezzziunale... veramente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 135263824 di 93.37.193.240 (discussione): solita modifica impropria nell'incipit - vedi cronologia Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 47:
La storia vede come protagonisti Felice La Pezza, soprannominato Tirzan, un [[camionista]] [[Puglia|pugliese]] tifoso della [[Juventus Football Club|Juventus]], Franco Alfano, un venditore d'autoveicoli [[Milano|milanese]] tifoso dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], e Donato Cavallo, un acceso tifoso del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] a capo di un gruppo di [[Ultras|ultrà]].
Durante una domenica di [[Serie A|campionato]], Tirzan viene fermato a bordo del suo camion da due poliziotti, uno [[Associazione Sportiva Roma|romanista]] e l'altro [[ACF Fiorentina|fiorentino]], e ne nasce subito una discussione a sfondo calcistico, mentre Donato si scontra in [[metropolitana]] con degli ultrà interisti dopo che il Milan ha perso il [[Derby (calcio)|derby]]: Sandrino, il loro capo, durante lo scontro scivola su una buccia di [[banana]] e cade a terra senza sensi; Donato pensa di essere stato lui a colpirlo. Franco è invece molto felice dopo una notte di baldoria, ma deve tornare a casa dalla [[moglie]] e, soprattutto, da una [[suocera]] che non sopporta. Tuttavia una gradita sorpresa lo aspetta: un tredici al [[Totocalcio]]. Franco si ribella ai parenti insultando le due donne e se ne va. Il tredici da oltre ottocento milioni di [[Lira italiana|lire]] è in realtà uno scherzo degli amici del [[bar (pubblico esercizio)|bar]], ma Franco intanto si dà alla bella vita: lascia il lavoro e a suon di [[Cambiale|cambiali]]
Tirzan deve partire per un trasporto in [[Romania]] ma chiede a un collega detto "lo Slavo", che deve invece andare a [[Parigi]], di scambiarsi i [[camion]] in modo che Tirzan possa approfittare della vicinanza per fare un salto in [[Belgio]] a vedere la partita di [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] della Juventus contro l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]], e l'altro possa andare in [[Romania]] dalla sua fidanzata. Donato va all'[[ospedale]] a trovare il "nemico" interista, che, a seguito del trauma, ha perso la parola e la memoria. Qui il milanista conosce la fidanzata di Sandrino, Loredana, che detesta il mondo del calcio; Donato se ne innamora a prima vista, e finge di essere d'accordo con lei, riuscendo a conquistarla.
|