Quinta colonna (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Il programma: Aggiunte informazioni, ci ho lavorato Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
Ideato e condotto da [[Salvo Sottile]], il programma era incentrato sull'attualità, dalla [[cronaca nera]] alla [[cronaca rosa]], dallo [[sport]] alla [[politica]]; facevano parte del cast anche le giornaliste [[Siria Magri]] e [[Rosa Teruzzi]] (che avevano già collaborato con [[Salvo Sottile|Sottile]] a ''[[Quarto grado]]'') e il giornalista di gossip Gabriele Parpiglia, oltre ad opinionisti ed esperti in [[criminologia]] e [[sociologia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/quinta-colonna-prima-puntata-recensione|titolo=Quinta colonna è il Pomeriggio Cinque di Quarto grado. E Sottile ci mette la faccia ovunque|sito=TvBlog|data=5 luglio 2012|accesso=5 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mauxa.com/news/2012-07-11-salvo-sottile-e-il-suo-nuovo-programma-di-cronaca-nera-quinta-colonna|titolo=Salvo Sottile e il suo nuovo programma di cronaca nera: Quinta colonna intervista Schettino|sito=mauxa.com}}</ref>.
Dopo l'esperimento su [[Canale 5]], terminato dopo sei puntate, il programma torna dal 27 agosto sempre in [[prima serata]], ma su [[Rete 4]] in versione rinnovata, trattando solo temi di politica ed economia<ref name="autogenerato1">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/paolo-del-debbio-quinta-colonna-tv-sorrisi-e-canzoni|titolo=Paolo Del Debbio: Parlare semplice a Quinta colonna è un obbligo morale|sito=TvBlog|data=13 novembre 2012|accesso=13 novembre 2012}}</ref>. La cura e la conduzione viene affidata a [[Paolo Del Debbio]] e anche lo studio viene aggiornato: la scenografia mira ad assomigliare ad un'arena, i colori dello studio e della sigla hanno come sfumatura principale l'arancione, che è anche il colore del logo di [[Rete 4]]. Inoltre, il pubblico ha la possibilità di esprimere la propria opinione sui vari temi che vengono trattati e ci sono anche collegamenti dalle varie piazze d'Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/michele-santoro-fa-servizio-pubblico-senza-la-piazza|titolo=Michele Santoro fa Servizio Pubblico senza la piazza|sito=TvBlog|data=9 novembre 2012|accesso=9 novembre 2012}}</ref>. Nelle prime intenzioni la nuova versione su [[Rete 4]] era stata programmata per sei puntate, ma visti i buoni risultati d'ascolto (media di {{formatnum:1594000}} spettatori e 6,88% di share), [[Mediaset]] lo trasforma in un appuntamento regolare nel palinsesto della rete curato da Raffaella Regoli e Antonello Sette.
La seconda edizione del programma, condotta da [[Paolo Del Debbio|Del Debbio]], era andata in diretta dallo studio 14 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]], mentre dalla terza alla settima edizione il programma era andato in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]].
|