Callisto (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Corinto (Grecia)
Immagine cancellata
Riga 29:
 
==Origine e diffusione==
[[File:Calixt I.jpg|thumb|upright=1.2|[[Papa Callisto I]]]]
Discende, tramite il latino ''Callistus'', da un nome greco documentato già parecchi secoli prima di Cristo, Κάλλιστος (''Kállistos''): esso riprende direttamente la forma [[superlativo|superlativa]] dell'aggettivo καλός (''kalós'', "bello"), col significato quindi di "bellissimo", "il più bello"<ref name=tagliavini/><ref name=behindm/><ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=burgio/><ref name=llewellyn/><ref name=albaiges/>, ed è quindi affine per [[semantica]] ai nomi [[Bonnie]], [[Grażyna]], [[Jamil (nome)|Jamil]], [[Beau (nome)|Beau]], [[Specioso (nome)|Specioso]] e [[Bella (nome)|Bella]]. Del nome è attestata, sempre anticamente, anche la forma femminile Καλλίστα (''Kallísta'', in latino ''Callista'') o, nei dialetti [[dialetto ionico|ionici]] e [[dialetto attico|attici]], Καλλίστη (''Kallíste'', in latino ''Calliste''), assieme con il [[diminutivo]] Καλλιστώ (''Kallistṓ'')<ref name=tagliavini/>, quest'ultimo portato da [[Callisto]], una [[Ninfa (mitologia)|ninfa]] al seguito di [[Artemide]] nella [[mitologia greca]]<ref name=tagliavini/><ref name=lastella/><ref name=burgio/><ref name=llewellyn/>.