Edoardo, duca di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template |
m Annullata la modifica 135251847 di 95.250.207.203 (discussione) ripristino ortografia perfettamente corretta modificata dal solito fissato Etichetta: Annulla |
||
Riga 49:
Come i suoi fratelli maggiori, Edoardo ebbe una governante responsabile della sua educazione a Buckingham Palace. All'età di sette anni, venne inviato alla [[Gibbs School]] e nel settembre del 1972 alla Heatherdown Preparatory School, presso [[Ascot]]. Come suo padre e i suoi fratelli, egli si recò infine a [[Gordonstoun]], nella [[Scozia]] settentrionale dove venne nominato [[rappresentante d'istituto]]. Edoardo ottenne una C e due D agli [[Advanced Level|A levels]] (equivalente inglese della Maturità),<ref>{{Cita news| titolo=The family qualifications|giornale=The Telegraph| data=16 ottobre 2006|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1531553/The-family-qualifications.html}}</ref> e dopo la scuola trascorse un anno all'estero, in particolare soggiornando presso la Wanganui Collegiate School in [[Nuova Zelanda]] dal settembre del 1982.
Al suo ritorno nel Regno Unito, Edoardo si immatricolò al [[Jesus College (Cambridge)|Jesus College]] di [[Cambridge]] come lettore di storia. La sua ammissione a Cambridge causò alcune controversie per l'epoca dal momento che l'ammissione alla frequenza di questo college prevedeva il diploma A-s.<ref>{{Cita web|titolo=The prince with a difference| data=11 giugno 1999|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/special_report/1999/06/99/royal_wedding/363894.stm}}</ref> Edoardo nel 1991 divenne ''master of arts'' a Cambridge, uno dei pochi membri della famiglia reale
=== La carriera ===
Riga 56:
Il primo contatto di Edoardo col mondo della televisione fu il programma ''[[It's a Royal Knockout]]'', nel giugno del 1987, col quale sponsorizzava le opere benefiche portate avanti dalla famiglia reale. Lo show fu soggetto a critiche ed Edoardo nel 1993 lasciò il programma e fondò la Ardent Television Production Company, con il nome di Edward Windsor, e poi Edward Wessex.<ref>{{Cita news| titolo=Wessex Prince... Or having your cake and eating it|giornale=The Guardian| data=22 giugno 1999| url=http://www.guardian.co.uk/leaders/story/0,,288894,00.html}}</ref>
La Ardent venne coinvolta nella produzione di documentari e drammi scenici, in particolare ispirati sulle produzioni del principe stesso.
==Vita privata==
|