Matteo Guimerà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
|nome = Matteo Guimerà, [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]]
|immagine = BEATO MATTEO1.jpg
|didascalia = Il beato Matteo Guimerà in un mosaico realizzato da Alberto Farina per lanella chiesa di [[Chiesa di Santa Maria di Gesù (Monte Grifone)|Santa Maria di Gesù]] a [[Palermo.]]
|stemma = Template-Bishop.svg
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Arcidiocesi di Agrigento|Girgenti]] <small>(1442-1445)</small>
Riga 15:
{{Santo
|nome= Beato Matteo d'Agrigento
|note= Vescovo
|nato= [[1376]]/[[1377]] ad [[Agrigento]]
|morto= 7 gennaio [[1450]] a [[Palermo]]
|venerato da= Chiesa cattolica
|beatificazione= 22 febbraio [[1767]] da [[papa Clemente XIII]]
Riga 36 ⟶ 37:
|Attività2 = francescano
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = è stato animatore e propagatore del movimento di riforma dell'[[Ordine dei Frati Minori|Osservanza francescana]] in [[Sicilia]] e vescovo di [[arcidiocesiArcidiocesi di Agrigento|Agrigento]] dal [[1442]] al [[1445]]
}}
}} È stato [[beatificazioneBeatificazione|beatificato]] per equipollenza da [[papa Clemente XIII]] nel [[1767]].
 
== Biografia ==