Oleh Plotnyc'kyj: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
de-stub |
Fix: sono femminili... |
||
Riga 51:
== Carriera ==
=== Club ===
La carriera di Oleh Plotnyc'kyj inizia nelle giovanili
Nell'[[Superlega 2017-2018|annata 2017-18]] si trasferisce in [[Italia]], al {{Volley Milano|NB}}, in [[Superlega (pallavolo)|Superlega]], per poi passare, nella [[Superlega 2019-2020|stagione 2019-20]] alla {{Volley Sir Safety Perugia|NB|2019}}<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/volley/superlega/2019/06/12-57922449/oleh_plotnytskyi_da_monza_a_perugia|titolo=Oleh Plotnytskyi da Monza a Perugia|editore=''[[Corriere dello Sport - Stadio]]''|data=12 giugno 2019|accesso=5 settembre 2023}}</ref>, militante nella stessa divisione: con il club [[Umbria|umbro]] si aggiudica tre [[Supercoppa italiana (pallavolo maschile)|Supercoppe italiane]], premiato come [[Most Valuable Player|MVP]] nell'[[Supercoppa italiana 2022 (pallavolo maschile)|edizione 2022]]<ref>{{cita web|url=https://www.legavolley.it/2022/perugia-alza-la-del-monte-supercoppa/|titolo=Perugia alza la Del Monte Supercoppa|data=1 novembre 2022|accesso=5 settembre 2023}}</ref>, la [[Coppa Italia 2021-2022 (pallavolo maschile)|Coppa Italia 2021-22]] e il [[Campionato mondiale per club FIVB 2022 (maschile)|campionato mondiale per club 2022]]<ref>{{cita web|url=https://www.fivb.org/vis2009/getdocument.asmx?no=256551266|titolo=FIVB Volleyball Men's Club World Championship 2022 - Final 1-2|lingua=en|formato=pdf|data=11 dicembre 2022|accesso=5 settembre 2023}}</ref>.
|