Proiettile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.38.30.160 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
m Modificato reindirizzamento
Riga 1:
Un '''proiettile'''<ref>{{Treccani|proiettile|proièttile|v=sì}}</ref> (o '''proietto''')<ref>{{Treccani|proietto|proiètto|v=sì}}</ref> è un corpo destinato ad essere lanciato, tramite l'applicazione di un'appropriata [[forza (fisica)|forza]].
 
I due termini vengono usati talvolta senza distinzioni. Però letteralmente "proiettile" è quanto destinato ad essere proiettato, ma non lo è ancora, mentre "proietto", quale participio passato, indica ciò che è già stato proiettato verso un [[bersaglio]].<ref>{{Cita news|url=https://modellistipiceni.wordpress.com/appunti-del-modellista/proiettili-e-proietti/|titolo=PROIETTILI e PROIETTI|data=31 marzo 2010|accesso=10 gennaio 2018}}</ref> Il ramo della [[fisica]] che studia la [[traiettoria]] dei proiettili è la [[balistica]].