Mergozzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il dialetto parlato nel comune che non è ossolano ma verbanese. La posizione geografica non è la porta meridionale dell Ossola ma settentrionale del Verbano per via del lago che un tempo era tutt'uno col maggiore. Chi continua a correggere è un caprone che non conosce la storia locale
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 37.161.156.149 (discussione), riportata alla versione precedente di Civvì
Etichetta: Rollback
Riga 32:
}}
 
'''Mergozzo''' (''MergözzMargözz'' in [[dialetto verbaneseossolano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2118}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia del Verbano-Cusio-Ossola]] in [[Piemonte]], affacciato sul [[Lago di Mergozzo|lago omonimo]].
 
È considerato la porta meridionale della [[Val d'Ossola]] della cui omonima [[Repubblica dell'Ossola|Repubblica indipendente]] (settembre-ottobre 1944) rappresentava il confine meridionale insieme al vicino comune di [[Ornavasso]].
È considerato la porta settentrionale del Verbano per via del lago,facente parte un tempo del lago maggiore,poi diviso da eventi geologici
 
== Storia ==