Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
JhonSavor (discussione | contributi)
Riga 49:
Dopo un paio di pubblicazioni ad opera di ''Blackthorne Publishing'' e ''Cross Plains Comics'' dal 2005 le storie di Red Sonja sono pubblicate dalla ''Dynamite Entertainment''. Il primo titolo è stato la serie regolare ''Red Sonja: She Devil With a Sword'' a cui ha fatto seguito ''Queen Sonja''; nonostante la seconda dovesse sostituire la prima come serie regolare dopo alcuni mesi entrambe hanno proceduto in parallelo fino al 2013 quando entrambe vennero chiuse.
 
In quello stesso anno presso ''Emerald City Comic Con'' la casa editrice annunciò un rilancio affidato a [[Gail Simone]] e Walter Geovani<ref>{{cite web|url=http://www.comicvine.com/articles/eccc-13-gail-simone-to-write-new-red-sonja-ongoing/1100-146141/|title=ECCC 13: Gail Simone to Write New RED SONJA Ongoing Series|work=Comic Vine}}</ref>. L'autrice compì un reboot cambiando le origini del personaggio alcuni particolari delle quali considerava alcuni particolari "invecchiati male"<ref>[https://bleedingcool.com/comics/gail-simone-on-changes-to-red-sonja-and-extending-her-stay/ Bleedingcool.com Gail Simone On Changes To Red Sonja And Extending Her Stay]</ref>. Dopo 18 numeri la serie si conclude per essere rilanciata prima da Marguerite Bennett nel Gennaio 2016 e poi da Amy Chu nel 2017. Parallelamente è stata pubblicata la miniserie antologica ''Legends of Red Sonja'' curata da Gail Simone e un team di altri autori.
 
Nel 2019 Mark Russell diventa lo sceneggiatore per i successivi due anni venendo sostituito nel fase finale da Luke Lieberman. La serie principale è stata quindi affidata agli autori italiani [[Mirka Andolfo]] e Luca Blengino, per i disegni della prima, per la durata di 12 numeri. Dal 2023 la nuova sceneggiatrice è Torunn Gronbekk con Walter Geovani ai disegni.
Riga 55:
Fin dal 2005 oltre alla serie principale, Red Sonja ha goduto di pubblicazioni parallele di vario tipo (albi autoconclusivi, miniserie brevi e lunghe, antologiche) partecipando a storie evento che coinvolgevano altri personaggi della casa editrice (''Swords of Sorrow'', ''Die!namite''), venendo declinata in versioni alternative (''Legenderry'', ''Sonjaversal'') e facendo team-up o scontrandosi con diversi altri personaggi interni ed esterni alla Dynamite (''Spider-Man / Red Sonja, Conan / Red Sonja, Red Sonja / Tarzan, Red Sonja: The Superpowers'') su tutti il personaggio di [[Vampirella]] con cui ha condiviso molte avventure. Alcune di queste pubblicazioni hanno portato allo sviluppo di miniserie spin-off (''Hell Sonja'', ''Red Sonja: Red Sitha'' e ''Samurai Sonja'').
 
Tra Maggio 2021 e Gennaio 2023 sono state pubblicate due testate da 10 albi l'una intitolate ''The Invincible Red Sonja'', scritta da Jimmy Palmiotti e Amanda Conner e disegnata da Moritat e Justin Norman, e ''Immortal Red Sonja'', scritta da [[Dan Abnett]] per i disegni degli italiani Alessandro Miracolo, Emiliana Pinna, Alessandro Ranaldi e Luca Colandrea. La seconda cala Red Sonja nel mondo del ciclo arturiano riproponendo il suo vestiario originale disegnato da Barry Windsor-Smith e usandolo come elemento narrativo che dà inizio alla storia https://previewsworld.com/Article/258462-Interview-Red-Sonja-vs-The-Knights-of-the-Roundtable.
 
=== Dispute legali ===