Gabriele Procida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno naz
Carriera: Correggo e aggiorno la sezione.
Riga 48:
 
== Carriera ==
 
Procida nasce a [[Como]] il 1º giugno 2002 da genitori [[Agropoli|agropolesi]]. Dopo un'infanzia e un'adolescenza dedicate alla pallacanestro, esordisce con la Pallacanestro Cantù in [[Serie A (pallacanestro maschile)|serie A]] il 13 ottobre 2019 contro la [[Reyer Venezia Mestre|Reyer Venezia]] giocando sei minuti.
=== Club ===
Procida nasce a [[Como]] il 1º giugno 2002, da genitori originari di [[Agropoli|agropolesi]]. Dopo un'infanzia e un'adolescenza dedicate alla pallacanestro, esordisce con la Pallacanestro Cantù in [[Serie A (pallacanestro maschile)|serieAerie A]] il 13 ottobre 2019, contro la [[Reyer Venezia Mestre|Reyer Venezia]], giocando sei minuti.
 
Il 3 febbraio 2020 nella terza giornata di ritorno contro la [[Reyer Venezia Mestre|Reyer Venezia]], a seguito di tre falli di [[Wes Clark]], gioca sette minuti ed impressiona il pubblico del [[PalaDesio]] con tre [[Tiro da tre punti|triple]] importanti ed un [[rimbalzo]]<ref>{{Cita web|url=http://web.legabasket.it/game/1672668/s_bernardo-cinelandia_cant__-umana_reyer_venezia-81:77 |titolo=S.Bernardo-Cinelandia Cantù 81-77 Umana Reyer Venezia|accesso=29 settembre 2020}}</ref>.
Riga 65 ⟶ 67:
Procida debutta con la [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|nazionale maggiore]] il 19 febbraio 2021, nell'incontro con l'[[Nazionale di pallacanestro dell'Estonia|Estonia]];<ref name="fip.it" /> due giorni dopo, termina la sfida con la [[Nazionale di pallacanestro della Macedonia del Nord|Macedonia del Nord]] con 10 punti, 3 rimbalzi e 2 assist sul tabellino personale.<ref name="ReferenceA" />
 
Nell'agosto del 2023, viene incluso dal [[commissario tecnico]] [[Gianmarco Pozzecco]] nella rosa italiana partecipante ai [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2023|Mondiale maschili di pallacanestro]] in [[Giappone]], [[Filippine]] e [[Indonesia]].,<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/basket/mondiali/2023/nazionale-pozzecco-sceglie-i-12-convocati-per-l-italia-ai-mondiali.-c-e-diouf-restano-a-casa-caruso-_sto9743138/story.shtml|titolo=Scelti i 12 per il Mondiale: c'è Diouf, a casa Caruso e Woldetensae|data=13 agosto 2023|accesso=7 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fip.it/road-to-manila-scelti-i-12-azzurri-per-il-mondiale-woldetensae-e-caruso-lasciano-il-raduno/|titolo=Road to Manila. Scelti i 12 Azzurri per il Mondiale. Woldetensae e Caruso lasciano il raduno|data=14 agosto 2023|accesso=7 settembre 2023}}</ref> in cui gli ''azzurri'' concludono all'ottavo posto in seguito alle gare di piazzamento.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Basket/mondiali/09-09-2023/mondiali-basket-italia-slovenia-85-89-azzurri-ottavi-470857391913.shtml|titolo=L'Italia perde pure con la Slovenia: Pozzecco chiude 8°, ovazione per Datome|autore=Salvatore Malfitano|data=9 settembre 2023|accesso=9 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/09/09/basket-italia-mondiali/|titolo=La Nazionale italiana ha chiuso all'ottavo posto i Mondiali maschili di basket|data=9 settembre 2023|accesso=9 settembre 2023}}</ref>
 
==Statistiche==