Cicerone denuncia Catilina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica di 90.233.201.14 + 2001:1BA8:1500:F200::/64 ?
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 17:
I senatori sono tutti in ''toga candida''.
 
Il [[console (storia romana)|console]] [[Cicerone]] denuncia di fronte a tutto il [[Senato romano|Senato]], [[Catilina]], che aveva ordito una congiura ai danni dello stesso Cicerone e di tutta la Res Publica, pronunciando l'''Oratio in Catilinam Prima in Senatu Habita'', cioè la ''[[Catilinarie|Prima Catilinaria]]''. Catilina è in primo piano come un escluso e a debita distanza da Cicerone, intento ad ascoltare in modo sprezzante il suo avversario e a meditare sulle sue malefatte. Le mani di Catilina sembra quasi che affondino come degli artigli tra le pieghe della sua toga.
 
Mentre Cicerone attacca Catilina<ref name="A">Karl Frerichs, ''Cicero's First Catilinarian Oration''</ref>, gli altri senatori, che ascoltano inebetiti l'accusa di Cicerone contro Catilina (cioè di cospirare contro la [[Repubblica romana]] e di aver assoldato dei [[Sicario|sicari]] per ucciderlo), si sono già allontanati dal seggio del rivoltoso, rimasto completamente in disparte dal resto dell'assemblea e seduto ricurvo su sé stesso.