Assassin's Creed: Origins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: rimosso portale:PlayStation
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 159:
=== ''Discovery Tour'' ===
La patch 1.3 del gioco ad inizio 2018 ha implementato la modalità "Discovery Tour", permettendo ai giocatori di esplorare liberamente il mondo aperto senza obiettivi e intraprendere visite guidate che mettono in risalto gli aspetti della storia egiziana.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-09-27-news-videogiochi-assassins-creed-origins-annunciata-modalita-discovery-tour-senza-combattimenti-e-storia|titolo=Discovery Tour è la modalità di Assassin's Creed Origins che ci farà esplorare l'Egitto senza storia e combattimenti|editore=Eurogamer|data=27 settembre 2017|accesso=25 ottobre 2017}}</ref>
La nuova modalità didattica permette di scegliere tra free roaming il mondo dell'antico Egitto per saperne di più sulla sua storia e la vita quotidiana, o intraprendere visite guidate a cura di storici ed egittologi. Tuttavia, questo disabilita la trama, missioni secondarie, i conflitti con i nemici, i limiti di tempo e vincoli di gameplay. La modalità è disponibile dal 20 febbraio 2018.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2018-01-16-news-videogiochi-assassins-creed-origins-nuovi-dettagli-data-di-uscita-secondo-dlc-e-modalita-discovery|titolo=Assassin's Creed Origins: nuovi dettagli e data d'uscita per il secondo DLC e la modalità Discovery Tour|editore=Eurogamer|data=16 gennaio 2018|accesso=26 gennaio 2018}}</ref><ref name="The Verge: educational mode">{{cita news |url=https://www.theverge.com/2017/9/27/16374292/assassins-creed-origins-educational-mode-discovery-tour |titolo=''Assassin's Creed Origins'' is getting an educational mode early next year |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|accesso=27 settembre 2017 |data=27 settembre 2017 |lingua=en}}</ref> ''Discovery Tour: Ancient'' ''Egypt'', tuttavia, è stato pesantemente criticato per disonestà intellettuale e deliberati revisionismo storico e inaccuratezza della società egiziana dell'epoca (come confermato dal narratore in-game "dietro le quinte"), mostrando un sistema scolastico ed educativo in cui le femmine in realtà erano tipicamente escluse ma nel gioco è invece di genere misto, sia maschi che femmine.<ref>{{Cita web|url=https://www.webtrek.it/2018/02/ubisoft-assassin-creed-origins-accuratezza-storica/|titolo=Assassin’s Creed Origins preferisce l’inclusività all’accuratezza storica|autore=Matteo Lupetti|sito=WebTrek|data=2018-02-21|lingua=it-IT|accesso=2023-11-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/195446-assassins-creed-origins-accuratezza-storica-contro-inclusivita-ubisoft-ha-scelto-di-cambiare-la-storia-per-evitare-il-sessismo-in-assassins-creed-origins.html|titolo=Accuratezza storica contro inclusività: Ubisoft ha scelto di cambiare la storia per evitare il sessismo in Assassin's Creed Origins|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=2023-11-29}}</ref>
 
=== ''La maledizione dei faraoni'' ===