Eccidio di Codevigo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica minore |
Inserita fonte come richiesto. |
||
Riga 11:
|ora-inizio =
|ora-fine =
|tipologia = Esecuzione sommaria,
|vittime = 136<ref>[http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2010/11/25/news/l-ultima-verita-sulla-strage-di-codevigo-136-i-fascisti-uccisi-da-partigiani-e-regio-esercito-1.1225567 L'ultima verità sulla strage di Codevigo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120608231311/http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2010/11/25/news/l-ultima-verita-sulla-strage-di-codevigo-136-i-fascisti-uccisi-da-partigiani-e-regio-esercito-1.1225567 |date=8 giugno 2012 }} Sul sito del ''Mattino'' di Padova.</ref> militi della GNR, delle BN e civili
|feriti =
|esecutori = Elementi delle formazioni partigiane, CLN locale, singoli militari inquadrati nel gruppo di combattimento "Cremona" e singoli della 28ª Brigata Garibaldi.
|motivazione = Uccisioni a sfondo politico-ideologico
|evento =
|sospetti =
}}
L{{'}}'''eccidio di Codevigo''', avvenuto tra il 28 aprile [[1945]] e la metà di giugno<ref>Come sostenuto dal Parroco di allora</ref> dello stesso anno - quindi a guerra finita - fu l'esecuzione sommaria,
Si tratta di uno degli episodi più gravi tra quelli avvenuti nell'Italia nord-orientale nei giorni successivi alla resa delle forze tedesche e fasciste repubblicane ([[Resa di Caserta]]).
== Le vicende giudiziarie ==
Riga 179:
* [[Gianfranco Stella]], ''1945. Ravennati contro - La strage di Codevigo'', Rimini, 1991.
* [[Bruno Vespa]], ''Vincitori e vinti,'' Mondadori, Milano, 2006.
*
* [https://www.centrostudiluccini.it/pubblicazioni/materiali-di-storia-del-movimento-operaio-e-popolare-veneto/materiali-di-storia-13-1999/ Marco Rossi, ''Il conto aperto. L'epurazione e il caso di Codevigo: appunti contro il revisionismo'', Materiali di storia, n. 13/1999, Centro Studi Luccini]
*Lino Scalco, ''Codevigo nella storia e nella coscienza storica: 1866-1966,'' Comune di Codevigo, 2012.
|