Croce morì a Portofino il 16 settembre del 1986. Dopo la sua morte, si tenne una celebrazione commemorativa presso la [[Cattedrale di Westminster]] di [[Londra]]. Alla cerimonia parteciparono il [[Filippo di Edimburgo|Principe Filippo]], [[Costantino II di Grecia|Re Costantino II di Grecia]], Re Olaf V di [[Norvegia]] e il [[Karim Aga Khan IV|Principe Aga Khan IV]].
Durante la sua vita, Croce fu un appassionato collezionista di ritratti di yacht del 1800, che adornavano le pareti della sua casa di Portofino, città in cui era anche proprietario dell'Hotel Splendido.<ref>{{Cita webnews|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/08/una-multinazionale-di-navi-container-acquista-portofino.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|titolo=Una multinazionale di navi e container acquista a Portofino l'Hotel Splendido|data=8 maggio 1985}}</ref> La famiglia ha dato in comodato d'uso al [[Galata − Museo del mare|Galata Museo del Mare]] di Genova più di cento dipinti di tale collezione,<ref>{{Cita web|url=https://genova.repubblica.it/cronaca/2010/10/08/foto/beppe_croce-7863889/1/|titolo=Beppe Croce, la collezione sbarca al museo Galata|pubblicazione=la Repubblica|data=8 ottobre 2010}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Yacht Portraits nella collezione di Beppe Croce|editore=Yachting Library}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://95.110.163.143/superyacht/530/arte/croce.htm|titolo=Beppe Croce e gli yaht portraits}}</ref>, in mostra permanente presso la Galleria Beppe Croce del museo.<ref>{{Cita web|url=https://www.galatamuseodelmare.it/yacht-portraits/|titolo=Yacht Portraits - Galleria Beppe Croce|sito=Galata Museo del Mare|accesso=16 novembre 2020|dataarchivio=21 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201021023032/https://www.galatamuseodelmare.it/yacht-portraits/|urlmorto=sì}}</ref>.
== Intitolazioni ==
In memoria di Beppe Croce, la Federazione Internazionale Vela presenta ogni anno dal [[1989]] il Beppe Croce Trophy ISAF<ref>{{Cita web|url=https://www.sailing.org/worldsailing/about/beppe_croce.php|titolo=Beppe Croce Trophy|sito=Sailing.org World|lingua=en|accesso=16 novembre 2020|dataarchivio=20 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200920085441/https://sailing.org/worldsailing/about/beppe_croce.php|urlmorto=sì}}</ref> a un soggetto che abbia dato un significativo contributo volontario allo sport della vela.
Nel [[2000]] gli viene intitolata la Scuola di Mare Beppe Croce,<ref>{{Cita web|url=https://www.yachtclubitaliano.it/it/news-128/scuola-di-mare-beppe-croce.html|sito=Yacht Club Italiano|titolo=Scuola di Mare Beppe Croce}}</ref> dello [[Yacht Club Italiano]] voluta dal figlio Carlo e aperta a tutti, anche ai non soci dello [[Yacht Club Italiano]], com'era nel disegno del padre.