Marsilio Cagnati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: rimuovo template bozza |  spazi, dettagli | ||
| Riga 18: == Biografia == Terminato il percorso formativo umanistico a Verona, studiò Medicina a [[Padova]], sotto la guida di [[Jacopo Zabarella|Giacomo Zabarella]] e Bernardino Paterno. Esercitò la professione di medico nella città natale, e dopo alcuni anni si trasferì a [[Roma]], dove frequentò la scuola di Alessandro Petronio, medico personale del pontefice, diventando prima suo assistente e poi successore presso l'ospedale romano di S. Spirito in Sassia. Entrato nel collegio medico di Roma, nel 1587, l'anno successivo fu chiamato alla cattedra di medicina teorica e nel 1603 subentrò ad [[Andrea Cisalpino]] nell'insegnamento della medicina pratica.<ref name="DBI" /> Riga 30: ==Opere== * ''Variarum lectionum libri II, cum disputatione de ordine in cibis servando'', Roma, 1581 * {{Cita libro|titolo= * ''De sanitate tuenda, libri II ; primus de continentia, alter de arte gymnastica'', Roma, 1591 * ''In Hippocratis aphorismorum secundæ sectionis XIV, commentarius'', Roma, 1591 | |||