Camillo Procaccini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+imm, +bibliogr
Riga 13:
|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Camillo procaccini,Procaccini adorazione- dei magi, 1598-1608,felsinapittricev01malv 010300.jpg
|Didascalia = ''Adorazione dei Magi'', [[Galleria Estense]] di Modena
}}
 
== Biografia ==
|Didascalia[[Immagine:Camillo =procaccini, adorazione dei magi, 1598-1608, 01.jpg|thumb|''Adorazione dei Magi'', [[Galleria Estense]] di Modena]]
[[File:Milano S. Maria del Carmine Cappella del Carmine, Camillo Procaccini, Giuditta e Oloferne.jpg|thumb|Milano, Santa Maria del Carmine, ''Giuditta e Oloferne'']]
[[File:Sant angelo 59 cr.jpg|thumb|''Assunzione di Maria'', Volta del presbiterio di Sant'Angelo a Milano]]
Riga 99:
* ''Camillo Procaccini (1561 - 1629): le sperimentazioni giovanili tra Emilia, Lombardia e Canton Ticino'', catalogo della mostra (Rancate 2007) a cura di D. Cassinelli, F. Frangi, A. Morandotti, P. Vanoli, Milano 2007
* N. Ward Neilson, ''Camillo Procaccini: paintings and drawings'', New York 1979
* {{cita libro | autore=Carlo Cesare Malvasia | wkautore=Carlo Cesare Malvasia |url=https://archive.org/details/felsinapittricev01malv/page/272/mode/2up?q=procaccini|capitolo=Di Ercole Procaccini e di Camillo, Giulio Cesare Carlo Antonio suoi figiuoli Ercole nipite Lorenzo Franchi discepolo et altri|titolo=[[Felsina pittrice|Felsina pittrice. Vite de' pittori bolognesi]] | anno=1678 | editore=per l'Erede di Domenico Barbieri | città=Bologna|volume=vol. I|lingua=it|pp=275-295}}
 
==Voci correlate==