Dynamic-link library: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagine
Riformulata sezione iniziale come suggerito da avviso
Riga 22:
|data_ultima_versione =
|nota_ultima_versione =
|genere = [[Libreria (software)|Libreria condivisa]]
|compressione = <!-- inserire "lossy" o "lossless" -->
|estensione_di =
Riga 30:
|sito = <!-- senza http:// -->
}}
In [[informatica]], una '''''dynamic-link library''''' o '''DLL''', in [[lingua italiana|italiano]] '''libreria a collegamento dinamico''' o semplicemente '''libreria dinamica''', è una [[Libreria (software)|libreria]] che viene caricata dinamicamente in [[Run-time|fase di esecuzione]], invece di essere [[Linguaggio di programmazione#Collegamento (linking)|collegata]] staticamente a un eseguibile in [[Compile-time|fase di compilazione]].
 
In [[informatica]] '''''dynamic-link library''''' ( in acronimo '''DLL''', {{lett|libreria a collegamento dinamico}} ) è un [[Formato di file|formato]] di [[libreria condivisa]] utilizzata nei [[sistemi operativi]] di [[Microsoft]].
Nei sistemi [[Unix]], queste librerie sono anche note come '''librerie condivise''' (''shared libraries''). Nei sistemi che usano [[Executable and linkable format|ELF]] come formato dei [[File eseguibile|file eseguibili]], come ad esempio [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]] o [[Linux]], sono caratterizzate dall'estensione ".so", abbreviazione di ''Shared Object'' ("oggetto condiviso").
 
== Vantaggi e svantaggi ==