Monte Merapi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: be-x-old:Мэрапі |
Template +Categoria |
||
Riga 1:
{{S|geologia}}
{{Montagna
|nomemontagna= Monte Merapi
|immagine= Blethrow_merapi1.jpg
|image_text= Merapi, luglio 2005
|sigla_paese=IDN
|altezza= 2968 m
|catenamontuosa=Giava
|diametrocratere=
|primaeruzione=
|ultimaeruzione= 2006
|latitudine_d = -7.542
|longitudine_d = 110.442
|altrinomi=
|dataprimasalita=
|alpinistaprimasalita=
}}
'''Monte Merapi''' (in indonesiano ''Gunung Merapi'') è un vulcano conico della [[Giava]] centrale in [[Indonesia]].
Il suo nome significa ''montagna di fuoco''.
Si trova molto vicino la città di [[Yogyakarta]].
Le continue eruzioni dal [[1992]] al [[2002]] hanno causato molti morti soprattutto nel [[1994]] (43).
Nel [[2006]] c'è stata l'ultima eruzione con oltre 5000 morti.
Il Merapi è il vulcano al mondo che ha generato il maggior numero di nubi ardenti in tempi storici,è considerato un "Decade Volcano"
Questo vulcano è caratterizzato da eruzioni che durano da uno a cinque anni e sono comuni eruzioni Pliniane e Subplianiane.
Il Merapi contiene nella sommità un domo craterico attivo ed instabile che spesso collassa parzialmente generando flussi piroclastici (densa nube ad elevata temperatura costituita da frammenti piroclastici (tutti i frammenti solidi emessi dal vulcano) e gas. Esso scorre veloce sul suolo e generalmente si incanala in valli, colmando depressioni
[[Categoria:Vulcani]]
[[be-x-old:Мэрапі]]
|